La strategia di intervento del CEIPES
Diritti umani e advocacy
Dialogo interculturale
Ati-discriminazione
Pace e non violenza
Cittadinanza attiva
Sviluppo sostenibile di comunità
Innovazione tecnologica
Empowerment giovanile
Inclusione sociale
NOTIZIE
-
3D4elderly: Tecnologia di stampa 3D e Alzheimer, la nascita di un progetto innovativo
Gen 13, 2021
Nome del progetto: 3D4elderly – 3D printing to create innovative learning pathways for caregivers and staff members dealing with people with Alzheimer and elderly people with dementia Numero del progetto: 2020-1-LT01-KA204-077896 Durata: 22 Mesi Coordinatore: BETI... -
Le conseguenze del COVID-19:QU.A.R.AN.T.I.N.E. il nostro nuovo progetto è qui
Gen 4, 2021
Nome del progetto: QU.A.R.AN.T.I.N.E. – QUALITAtive Advanced Research ANd Training for Inclusion of Neets through Elettronic tools Numero del progetto: 2020-2-IT03-KA205-019431 Durata: 2020/11/01- 2022/10/31 Finanziato da: Cofinanziato dal programma Erasmus+... -
Vuoi diventare un Lay Teacher?
Dic 23, 2020
Sei un volontario o insegnante non professionista di lingua italiana per stranieri e hai voglia di affinare le tue competenze? Sei uno studente che vorrebbe insegnare la lingua italiana a persone straniere? Hai voglia di imparare nuove attività da poter... -
Pubblicati i country reports EAEA 2020!
Dic 23, 2020
Condividiamo con orgoglio la notizia della pubblicazione degli country reports del 2020 pubblicati da EAEA European Association for the Education of Adults. I differenti report i offrono una prospettiva della società civile sullo stato dell’educazione degli... -
Il progetto Rise – Lab Rete per l’Inclusione, lo Sviluppo e l’Empowerment
Dic 23, 2020
Nome: Rise – Lab Rete per l’Inclusione, lo Sviluppo e l’Empowerment Acronimo: Rise – Lab Numero progetto: 25 – CUPJ71E20000370008 Programma: Avviso pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici 2018” del Dipartimento della Gioventù e del... -
Dopo il grande successo del progetto SWING, CEIPES torna con SWING 2.0 il nuovo progetto per la lingua dei segni
Dic 22, 2020
Nome del progetto: SWING – Signs for Work Inclusion Gain 2.0 Numero del progetto: 2020-1-IT01-KA202-008446 Programma del Progetto: Erasmus Plus KA202 – Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche – Partenariato strategico per l’Istruzione e la... -
Il nostro focus group con il Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università di Palermo per il progetto BioS4YOU
Dic 22, 2020
Il Dipartimento di Fisica e Chimica – Emilio Segrè (DiFC) dell’Università di Palermo e il CEIPES (Centro Internazionale per la promozione dell’Educazione e dello Sviluppo) hanno organizzato un focus group per il progetto “BioS4YOU –... -
3D-VET: L’ultimo incontro del progetto 2020
Dic 17, 2020
“3D Printing in VET”, (numero del progetto: 2019-1-EL01-KA202-062909) è un progetto finanziato della Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ (KA2, Partenariato strategico per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche in ambito VET). Lunedì 14 dicembre... -
Progetto IRTS – Integration of Refugees Trough Sport, la conclusione di un anno ricco di vittorie!
Dic 14, 2020
Il 31 Dicembre 2020 si concluderà il progetto IRTS – INTEGRATION OF REFUGEES THROUGH SPORT (finanziato dal programma Erasmus + Sport – Programme for Small Collaborative Partnership; Numero di Progetto: 613458-EPP-1-2019-1-TR-SPO-SSCP). I partner che, insieme al... -
OAC: My Goal, ultimo meeting transnazionale, prima della fine del progetto
Dic 14, 2020
Si è svolto in data 9 Dicembre 2020 l’ultimo transnational meeting del progetto sport “OAC: My Goal”. Il meeting a causa dell’emergenza covid-19 si è svolto anche per quest’ultima occasione attraverso la piattaforma virtuale Zoom. Questo ha permesso al partenariato di... -
#CEIPESDAY 2020 OAC – “Let’s Rock Cancer 2020”
Dic 10, 2020
In occasione del CEIPES DAY, il CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo, ha organizzato l’evento: “OAC – Let’s Rock Cancer 2020”. L’evento verte su un’ora di attività fisica con i nostri trainer OAC, i quali hanno... -
#CEIPESDAY 2020 I-Protect: una piattaforma per la sicurezza dei più fragili nello sport
Dic 10, 2020
In occasione del suo tredicesimo compleanno, il CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo, organizza l’evento: “I-Protect: una piattaforma per la sicurezza dei più fragili nello sport”. L’evento sarà l’occasione per... -
Progetto CCJ4C – incontro online con gli stakeholder
Dic 4, 2020
Lo scorso 19 Novembre, il CEIPES ha organizzato un incontro online con gli stakeholder del progetto CCJ4C, cofinanziato dal programma Erasmus Plus – linea d’azione 3 sul supporto alle riforme politiche. L’incontro è stato pianificato come attività locale del... -
SPOTI “Putting the unheard gender in spotlight” L’attività di formazione condotta dal CEIPES 24 – 26 Novembre 2020
Dic 4, 2020
Si è appena concluso il secondo incontro formativo del progetto SPOTI!Il CEIPES ha condotto le attività e l’esperienza ha riscontrato un gran successo tra i partecipanti. Stando alla tabella di marcia del progetto, questo mese il CEIPES avrebbe dovuto organizzare... -
Vi presentiamo DIME – Diversity Management and Inclusive Employment for ethnic minorities and migrants in SMEs and NGOs
Nov 26, 2020
Il nome del Progetto: ‘Diversity Management and Inclusive Employment for ethnic minorities and migrants in SMEs and NGOs’. Acronimo del progetto: DIME Numero di progetto: 963161 Durata: 24 mesi Coordinatore : SDRUDZENIE ZNAM I MOGA – Know and Can Association... -
Sports Identity: i risultati del progetto in occasione della conferenza “Radicaliz-ACTION”
Nov 25, 2020
Il CEIPES, Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo, è partner del progetto “Sports Identity – Enhancing citizenship education through sport” (Numero del Progetto: 2018-2-FR02-KA205-014799), finanziato dal programma Erasmus Plus... -
ALERRT – Autism on the line! Il nostro nuovo progetto per l’Istruzione e la Formazione Professionale
Nov 19, 2020
Nome del progetto: ALERRT – Autism on the line! Educating first Responders on how to Recognise and Treat individuals with autism.Numero del progetto: 2020-1-ES01-KA202-082056Programma del progetto: Erasmus+, KA202, Cooperazione per l’innovazione e lo... -
“ALLVIEW” ATTERRA AL CEIPES: IL KICK OFF MEETING DEL NOSTRO NUOVO PROGETTO SULLE POLITICHE EU IN AMBITO IFP
Nov 18, 2020
Nome del progetto: ALLVIEW – Alliance of Centres of Vocational Excellence in the Furniture and Wood sector Progetto numero: 621192-EPP-1-2020-1-ES-EPPKA3-VET-COVE Durata: 48 Mesi Coordinatore: Technological Centre of Furniture and Wood (CETEM) Finanziato da:... -
Un altro grande partenariato strategico per l’educazione degli adulti, ecco il progetto DISENEX
Nov 13, 2020
Nome del progetto: DISENEX – Disability Entrepreunership ExpertNumero del progetto: 2020-1-DE02-KA204-007739Durata: dal 01/10/2020 al 30/11/2022Programma: Erasmus+, KA204, Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche, Partenariato... -
Nasce EUpTrain, il nostro nuovo progetto per migliorare le competenze dei formatori che lavorano nell’educazione per gli adulti
Ott 30, 2020
Nome Progetto: EUpTrain: Transnational knowledge exchange between trainers of low-skilled adults in multiple European countriesProgetto numero: 2020-1-AT01-KA204-077961Durata: Da 01.10.2020 al 28-02- 2022Finanziato da: Cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione... -
BRAVE NEW WORDS: il documento “Identification of 3D printing most suitable technologies for special education” è online e disponibile in 5 lingue diverse
Ott 30, 2020
BRAVE NEW WORDS: Innovative educational tools for training and teaching people with Special Learning Disorders è un progetto che mira a creare percorsi di apprendimento innovativi che aumentano la qualità del lavoro degli educatori e del personale che si occupa di... -
Training online per il progetto CCJ4C: “European Career Counselling Guidelines for Staff Working in Criminal Correctional Justice System”
Ott 30, 2020
Le attività di CCJ4C continuano! Secondo la tempistica del progetto, nel mese di ottobre i partner avrebbero dovuto incontrarsi a Brema per svolgere l’attività di formazione organizzata dal partner tedesco. L’inaspettata pandemia di Covid ha costretto i... -
BIOS4YOU: il secondo Online Transnational Meeting del progetto
Ott 27, 2020
BioS4You è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, KA201 – Partenariati strategici per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche nel settore scuola e coinvolge 5 partner di diversi paesi: Karlsruher Institut... -
CEIPES AGLI ERASMUS DAYS: RACCONTIAMO I NOSTRI PROGETTI GRAZIE ALLA WEB RADIO DI ANG
Ott 20, 2020
Il 15, 16 e 17 ottobre il CEIPES ha partecipato agli Erasmus Days, un’iniziativa che coinvolge tutta l’Europa in 3 giorni di eventi e attività in cui vengono presentati i Programmi Erasmus! L’edizione 2019 ha visto l’organizzazione di 3995... -
CEIPES mette in mostra le sue buone pratiche in occasione dei webinar dell’European Network of Innovation for inclusion
Ott 19, 2020
Il 24 Settembre e l’8 ottobre 2020 il CEIPES ha partecipato ad un ciclo di webinar organizzati dall’European Network of Innovation for inclusion. Grazie a questa occasione il CEIPES ha avuto l’opportunità di mostrare due delle sue migliori best practice nel campo... -
Siamo felici di raccogliere le vostre opinioni, abitudini, preferenze culinarie e gastronomiche del settore ittico.
Ott 19, 2020
Il CEIPES è lieto di presentarvi 3 questionari relativi all’interesse dei giovani nella pratica della pesca e nel consumo giornaliero di pesce, frutti di mare e prodotti di acquacultura in generale. Siamo felici di raccogliere le vostre opinioni, abitudini, preferenze... -
SAMANTHA: DISCUSSE LE PROSSIME MOSSE DEL PROGETTO DURANTE IL TERZO MEETING
Ott 12, 2020
Il 25 settembre e il 9 ottobre si è svolto il 3° meeting transnazionale del progetto SAMANTHA (numero del progetto: 2019-1-DE02-KA202-006458) grazie ad una conferenza online tra partner. SAMANTHA è un progetto finanziato dal programma Erasmus+, Azione Chiave 2... -
ANG in Radio – più di Prima: la Web Radio è tornata!
Set 30, 2020
Ci eravamo lasciati con Il progetto Ang in Radio CEIPES: Youth is in the Air ma con impegno e determinazione la nostra web radio ritorna con “ANG inRadio #piùdiprima – PALERMO Youth is in the air! Il progetto si presenta come una continuità naturale di quello... -
GAMMOPOLY – “The game of life for adult education”, i primi test del gioco da tavolo
Set 30, 2020
GAMMOPOLY- “The game of life for adult education” è un Progetto cofinanziato dalla commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche, partneriati strategici per la gioventù per un periodo di 20... -
#BeActive: volge al termine, il 30 settembre la settimana Europea dello Sport
Set 30, 2020
Per sei anni, la Settimana europea dello sport, nome in codice EWOD, ha contribuito ad affrontare la crisi dell’inattività incoraggiando le persone ad acquisire uno stile di vita sano e attivo. Lanciata nel 2015, la Settimana europea dello sport è stata creata... -
Volge al termine il progetto Erasmus+ Sport PAIS, per la promozione dell’inclusione di gruppi vulnerabili e svantaggiati
Set 30, 2020
Il Progetto PAIS volge al termine. Il 30 settembre 2020 si conclude questo interessante progetto, finanziato dal programma Erasmus+, Sport (603091-EPP-1-2018-1-MK-SPO-SSCP), che ha visto protagonista il tema dell’inclusione sociale attraverso lo sport. Gli obiettivi... -
ENTERPRISE – l’IO1 “Collection of open educational resources” disponibile adesso in tutte le lingue del partenariato!
Set 29, 2020
Il consorzio del progetto è lieto di annunciare che da ora l’IO1 del progetto è disponibile in diverse lingue! Il progetto ENTERPRISE è finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, KA201 – Partenariati strategici per... -
Il progetto E3D+VET nominato come ESEMPIO DI BUONA PRATICA!
Set 28, 2020
Il progetto “Erasmus+ for the immersion in 3D printing of VET centres” è stato nominato dalla Commissione Europea come ESEMPIO DI BUONA PRATICA! Qui il link della piattaforma Erasmus+:... -
Primo training online del progetto SPOTI – Putting the unheard gender in spotlight sulla tematica “Gruppi sociali svantaggiati e la loro inclusione sociale”
Set 24, 2020
Secondo la programmazione la prima attività di formazione prevista dal progetto SPOTI avrebbe dovuto tenersi a Porto, presso l’Instituto Superior de service social do Porto, con la partecipazione di tutti i partner del consorzio. A causa della pandemia Covid che... -
La Giornata Internazionale della Pace con CEIPES, Consulta della Pace e ITASTRA
Set 22, 2020
La Giornata Internazionale della Pace è stata una grande occasione per condividere con altre persone un momento pieno di solidarietà, arte e valori positivi.Questa volta, CEIPES ha collaborato assieme alla CONSULTA DELLA PACE e ITASTRA, una scuola di lingua italiana... -
INCLUSION FOR HEALTHY GENERATIONS: I PROSSIMI PASSI PER IL NOSTRO PROGETTO ERASMUS+ SPORT
Set 22, 2020
Si è svolto l’8 settembre un breve incontro tra i partner del progetto Erasmus+ Sport, INCLUSION FOR HEALTHY GENERATIONS. L’incontro ha dato la possibilità all’intero partenariato di potersi confrontare non solo sui primi eventi da progetto che il consorzio ha svolto... -
OAC: MY GOAL, IL 7° MEETING TRANSNAZIONALE DEL PROGETTO ERASMUS+ SPORT
Set 21, 2020
Si è svolto attraverso una conferenza online il 7^ Transnational Meeting del progetto OAC: MY GOAL.Scopo del meeting è stato rivedere le ultime novità in merito all’implementazione locale del progetto, soprattutto in vista dell’European Week of Sport che è ormai alle... -
ENTERPRISE: una conferenza online in occasione dell’incontro mensile del progetto
Set 14, 2020
L’8 settembre 2020 il consorzio del progetto ENTERPRISE ha organizzato un nuovo incontro mensile di aggiornamento. L’incontro si è svolto online alla presenza di tutti i partner. Il meeting si è svolto grazie ad una agenda chiara e ben definita.... -
R.I.S.T.o.VET: il secondo Transnational Meeting del progetto
Set 7, 2020
R.I.S.T.o.VET – “Rural Innovative Sustainable Tourism for VET” (progetto numero 2019-1-PL01-KA202-065682) è finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma Erasmus+ (KA2, partenariato strategico per l’istruzione e la formazione professionale) e coinvolge... -
ACPD il secondo meeting transnazionale del progetto
Set 3, 2020
Si è svolto il 24 e il 25 agosto il 2° meeting del nostro progetto Erasmus+ KA2 ACPD – Access to Caretaking Professions for Deaf con una conferenza online. A causa della pandemia causata dal Corona virus e delle restrizioni sui viaggi, il 2° Meeting... -
PROGETTO ACPD: UN QUESTIONARIO SUL TEMA DELL’OCCUPABILITÀ PER PERSONE CON DISABILITÀ UDITIVA
Ago 19, 2020
Nell’ambito del progetto Erasmus KA202- Cooperation for innovation and exchange of good practices “ACPD – Access to Caretaking Professions for Deaf”, viene sottolineato il tema dell’inclusione sociale come priorità principale nell’ambito del sostegno alle... -
Euriversity: un video contro la discriminazione per promuovere l’inclusione LGBTQIA+
Ago 19, 2020
Dopo l’ultima formazione svoltasi a Jaén lo scorso gennaio, il progetto Euriversity -European action against discrimination – continua la sua attività nonostante l’impossibilità per il partenariato di potersi riunire faccia a faccia, come previsto... -
Un grande benvenuto ai nostri nuovi volontari del Corpo Europeo di Solidarietà
Ago 18, 2020
L’8 luglio 2020 abbiamo accolto al CEIPES quattro volontari provenienti dalla Francia e dalla Spagna, Melina, Carmen, Nacho e Begoña, pronti per questa nuova avventura con l’European Solidarity Corps. I giovani volontari lavoreranno al nostro fianco grazie al... -
IRTS – Integration of Refugees Through Sport: un meeting transnazionale online per il nostro progetto
Lug 24, 2020
Nell’ambito del progetto IRTS – Integration of Refugees Through Sport, si è tenuta una riunione transnazionale ancora in modalità on-line per le note ragioni dovute alle restrizioni imposte dalla pandemia in corso. Alla riunione hanno presenziato i... -
R.I.S.To.VET: il primo risultato del progetto “IO1 A3: General Analysis Report” è adesso disponibile!
Lug 22, 2020
Siamo lieti di annunciarvi che il primo risultato del progetto è ora disponibile. R.I.S.T.o.VET – “Rural Innovative Sustainable Tourism for VET” (progetto numero 2019-1-PL01-KA202-065682) è finanziato dalla Commissione Europea attraverso il programma... -
NEL RICORDO DI MARIO, UN GIOVANE CHE CREDEVA IN UN MONDO MIGLIORE
Lug 20, 2020
Una notizia che non avremmo mai voluto ricevere, un nostro ex volontario europeo, Mario Paciolla, 33enne collaboratore delle Nazioni Unite, è stato trovato morto nella sua abitazione a San Vicente del Caguán. Se n’è andato così Mario, lottando per quello in cui... -
BRAVE NEW WORDS: il secondo Transnational Meeting online del progetto
Lug 10, 2020
Il 9 luglio si è svolto il 2° meeting del progetto Brave New Words attraverso una conferenza online a causa del COVID-19. BRAVE NEW WORDS: Innovative educational tools for training and teaching people with Special Learning Disorders è un progetto finanziato dalla... -
ENTERPRISE: IO1 A1 – Analisi dei Curricula scolastici e A5 – Guida interattiva sull’Educazione imprenditoriale e la sostenibilità (Risorsa Libera) sono online!
Lug 8, 2020
Siamo lieti di annunciare che l’A1 – Analisi dei programmi scolastici in ogni paese partner e l’A5 – Guida interattiva per la Formazione Imprenditoriale e la Sostenibilità (Risorsa libera) – del primo Output Intellettuale – Raccolta... -
ENTERPRISE: il 2° Transnational Meeting online del progetto
Lug 6, 2020
Il 20 maggio 2020 si è svolto, online, il secondo incontro di ENTERPRISE – progetto “ENTrepreneurship Experience and Rising PRofessionals In Sustainable Europe” (Numero progetto: 2019-1-IT02-KA201-062931) a causa di COVID-19. Il progetto ENTERPRISE... -
Escape Racism: un training online con l’Associazione Eufemia
Lug 1, 2020
Le attività del progetto Escape Racism sono ancora in corso! Secondo la tempistica del progetto, a maggio i partner si sarebbero dovuti incintrare a Torino per svolgere l’attività di formazione prevista, presso gli uffici dell’Associazione Eufemia.... -
SWING – Signs for Work INclusion Gain: I risultati finali del progetto
Lug 1, 2020
Al termine di 32 mesi di lavoro, si conclude il progetto SWING – Signs for Work INclusion Gain (2017-1-IT01-KA202-006157), finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, KA2, innovazione e scambio di buone pratiche (formazione professionale – VET). Il progetto si... -
6° MEETING TRANSNAZIONALE DEL PROGETTO PAIS – Promoting Active Inclusion of Disadvantaged Persons Excluded from the regular participation into grassroots sport
Giu 30, 2020
Per via delle restrizioni imposte dall’emergenza Covid-19 ancora in corso, il sesto Meeting Transnazionale del progetto “PAIS Promoting Active Inclusion of Disadvantaged Persons Excluded from the regular participation into grassroots sport” si è svolto on line in data... -
i-Protect: incontro su Google Meet per gli ultimi aggiornamenti sul progetto
Giu 29, 2020
Il 24 giugno tramite Google Meet, si è svolto un’incontro online tra i partner del Progetto Sport “i-Protect – Developing a European platform for the protection of children in Sport” al fine di condividere le ultime notizie sulla fine di questo importante... -
Il progetto Sport Young AmbassadorS: la conclusione di un grande lavoro!
Giu 25, 2020
Nella giornata di ieri si è svolto l’ultimo Meeting Transnazionale del progetto SYA – Sport Young AmbassadorS, al quale hanno partecipato tutti i partner del consorzio. L’incontro si è svolto online invece che a Stoccolma, a causa... -
PAIS: Trekking a Monte Pellegrino per la Giornata Mondiale del Rifugiato
Giu 23, 2020
Il giorno 20 Giugno 2020, in coincidenza con la Giornata Mondiale del Rifugiato, CEIPES ha organizzato un evento sportivo, Trekking a Monte Pellegrino, nell’ambito del progetto Sport PAIS – Promoting Active Inclusion of Disadvantaged Persons Excluded from the... -
Il progetto E3D+VET presentato alla ICPE conference a Johannesburg (Africa)
Giu 22, 2020
Il progetto E3D+VET è stato presentato alla Conferenza di Fisica (ICPE), svolta a Johannesburg, in Sudafrica dal 1 al 5 ottobre 2018. Questa opportunità è stata un’ottima occasione per poter disseminare l’obiettivo del progetto in tutto il mondo. E3D+VET è... -
SWING: L’ULTIMO MEETING TRANSNAZIONALE DEL PROGETTO PRIMA DEL MULTIPLIER EVENT
Giu 22, 2020
Il 5^ ed ultimo Transnational Meeting del progetto SWING – Signs for Work Inclusion Gain (Numero porgetto: 2017-1-IT01-KA202-006157) si è svolto il 16 ed il 17 Giugno 2020. A causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, il meeting, che da progetto doveva svolgersi a... -
Giornata Mondiale dell’ambiente: pulizie alla spiaggia di Romagnolo a Palermo
Giu 18, 2020
Il 12.06.2020 in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, si è svolto l’evento “Giornata Mondiale Dell’ambiente. Pulizia Spiaggia ” organizzato dall’associazione Azzizzart con la partecipazione di numerose organizzazioni locali, tra... -
La conferenza finale del progetto SWING: Signs for Work INclusion Gain project, il 26 giugno
Giu 16, 2020
La Federsid – Federazione Sociale Italiana per le Disabilità in collaborazione con il CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo presenta il progetto “SWING – sign for work inclusion gain” che si... -
DEM-RAIL PSS: il workshop italiano sul sistema ferroviario
Giu 10, 2020
Il 9 giugno si è tenuto al CEIPES il workshop di disseminazione del progetto PSS DEM-RAIL. Questa volta è stato organizzato un piccolo evento con pochi partecipanti per spiegare loro l’obiettivo e i risultati del progetto. DEM-Rail-PSS è un progetto finanziato... -
Inclusion for Healthy Generations: un nuovo progetto per l’inclusione sociale nel mondo dello sport
Giu 10, 2020
Nome progetto: Inclusion For Healthy Generations Project number: 613538-EPP-1-2019-1-BG-SPOSSCP Durata: Da 01-01-2020 al 30-06-2021 Finanziato da: Cofunded by Erasmus+ Sport Programme, Small collaborative partnership Coordinatore: Active Bulgarian Society (ABS)... -
IRTS – Integration of Refugees Through Sport: un meeting online per il nostro progetto Erasmus+ Sport
Giu 5, 2020
Il giorno 3 giugno 2020, il partenariato del progetto IRTS – Integration of Refugees Through Sport, si è riunito in un meeting transnazionale svoltosi on-line per ragioni dovute alle restrizioni imposte dal COVID-19. Il coordinatore del progetto SORGED – SORGUN... -
DEM RAIL PSS: UNA CONFERENZA ONLINE IN OCCASIONE DELL’ULTIMO MEETING DEL PROGETTO
Giu 5, 2020
Si è svolto il 4 giugno l’ultimo incontro del progetto DEM RAIL PSS grazie ad una conferenza online a causa del COVID-19. DEM-Rail-PSS è un progetto finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Erasmus+ (KA2, partenariato strategico per... -
GAMMOPOLY: il secondo Meeting Transnazionale Online del progetto
Giu 3, 2020
L’1 giugno 2020 si è tenuto online il 2° Meeting Transnazionale del progetto GAMMOPOLY – “The game of life for adult education” Il meeting è stato organizzato online a causa della situazione di pandemia globale COVID 19. GAMMOPOLY – “The game of life for adult... -
IMMIGRANT FRIENDLY CITIES: IL QUARTO MEETING TRANSNAZIONALE DEL PROGETTO
Mag 27, 2020
Il quarto meeting transnazionale del progetto IMMIGRANT FRIENDLY CITIES, secondo il calendario iniziale, avrebbe dovuto tenersi il 21-22 Aprile a Trikala, in Grecia, presso l’ufficio di uno dei partner del progetto. Purtroppo, a causa della chiusura delle frontiere,... -
I risultati IO1e IO2 del progetto “3D Printing in VET” sono adesso online!
Mag 26, 2020
“3D Printing in VET”, (progetto numero: 2019-1-EL01-KA202-062909) è un progetto finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Erasmus+ (KA2, partenariato strategico per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche nel settore... -
DIAMO IL BENVENUTO A “GASTROFISH” UN NUOVO PROGETTO KA2 PER PROMUOVERE IL SETTORE DELLA PESCA E DELLA CUCINA ATTRAVERSO IL DIGITAL LEARNING
Mag 20, 2020
Nome del progetto: “INCREASING THE EMPOWERMENT OF YOUTH BY IMPROVING THE DIGITAL e-LEARNING IN GASTRO-FISH” Progetto numero: (2019-3-TR01-KA205-080005) Durata: 24 mesi Coordinatore:YALOVA University (turchia) Finanziato da: programma Erasmus+ KA205 Partner: AKDENIZ SU... -
“BIOS4YOU”: una ricerca su come tecnologia e ingegneria danno vita alle STEM e viceversa
Mag 18, 2020
Siamo lieti di annunciavi che il primo risultato del progetto BioS4You è online da adesso! Il progetto BioS4You è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+, KA201 – Partenariati strategici per l’istruzione... -
OAC – My Goal: il 6° Transnational Meeting del progetto (online)
Mag 18, 2020
Il 6° meeting del progetto OAC si è svolto durante la giornata del 12 Maggio utilizzando la piattaforma Zoom. Tutti i partner, coordinati da Technical University of Munich (TUM) e supportati da CRE.THI.DEV hanno condotto il meeting che si sarebbe dovuto svolgere nella... -
The Gamification of Employment: il quarto Online Transnational Meeting
Mag 13, 2020
Il 12 Maggio 2020 si è tenuto online il 4° Meeting Transnazionale del progetto The Gamification of Employment. Il meeting è stato organizzato online a causa della situazione di pandemia COVID 19 globale. The Gamification of Employment è un progetto finanziato dalla... -
Lifelong Dancing: il terzo Transnational meeting e il lockdown
Mag 4, 2020
Il terzo meeting Transnazionale del progetto Lifelong Dancing, secondo il calendario, avrebbe dovuto svolgersi a Blagoevgrad, in Bulgaria, presso la sede dell’associazione Eunipartners, ma il blocco dovuto all’emergenza sanitaria di Covid ha fatto sì che... -
IoToAI: raccomandazioni alle autorità dell’IFP per migliorare l’attuale offerta formativa in merito alle ICT e alle competenze tecnologiche
Apr 30, 2020
Questo report è il primo risultato del progetto IoToAI – From Internet of Things to Artificial Intelligence (project number: 2019-1-UK01-KA202-061934) finanziato dalla European Commission nell’ambito del programma Erasmus+ – KA2, partenariati strategici per... -
IOTOAI: il secondo transnational meeting del progetto
Apr 29, 2020
Il secondo incontro transnazionale del progetto IOTOAI si è svolto il 31 marzo ed il 28 aprile 2020. Questa volta i partner del consorzio si sono incontrati tramite una video conferenza Skype a causa dell’emergenza mondiale causata da COVID-19. Il meeting è... -
2° Meeting Transnazionale di SAMANTHA: Skills in Additive MANufacturing for the Toolmaking and HAbitat Sectors
Apr 24, 2020
Il 22 e 23 aprile si è svolto il 2° meeting transnazionale del progetto SAMANTHA (numero del progetto: 2019-1-DE02-KA202-006458) in una conferenza online organizzata dai partner. In questo periodo la nostra organizzazione a causa dell’emergenza COVID-19 ha... -
“SAMANTHA”: report sullo stato e l’evoluzione della Produzione Additiva nei settori del Toolmaking e dell’Habitat nell’industria e la formazione professionale
Apr 21, 2020
Questo report è il risultato di un’attenta analisi effettuata all’interno del progetto SAMANTHA – Skills in Additive MANufacturing for the Toolmaking and HAbitat Sectors (numero di progetto: 2019-1- DE02-KA202-006458) finanziato dalla Commissione... -
GYMKHANA 5.0: CULTURAL HERITAGE FOR YOUTH, IL KICK OFF MEETING DEL NOSTRO NUOVO PROGETTO
Apr 20, 2020
Nome Progetto: GYMKHANA 5.0: CULTURAL HERITAGE FOR YOUTHProgetto numero: 2019-2-ESO2-KA205-013467Durata: Da 01-09-2019 al 31-08-2021Finanziato da: Cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione EuropeaCoordinatore: Castilla y León Youth CouncilPartner: Aspaym... -
“BRAVE NEW WORDS”: una guida per le conoscenze di base sulla stampa 3D e la Realtà Aumentata per insegnanti ed educatori che lavorano con persone con DSA
Apr 14, 2020
Brave New Words: innovative educational tools for training and teaching people with Special Learning Disorders – progetto numero: (2019-1-PL01-KA204-064981) è un progetto volto a creare un percorso formativo innovativo che aumenti la qualità del lavoro degli... -
LAY TEACHERS – IL QUARTO TRANSNATIONAL MEETING ONLINE DEL PROGETTO
Apr 14, 2020
Il quarto meeting del progetto Lay Teachers – supporting non-professional teachers to introduce migrants and refugees to national languages, secondo il calendario del progetto, si sarebbe dovuto tenere a Dublino, Irlanda, ospitato da uno dei partner del Consorzio.... -
V MEETING TRANSNAZIONALE DEL PROGETTO PAIS
Apr 14, 2020
Nonostante le restrizioni imposte dall’emergenza Coronavirus, il 7 Aprile 2020 si è svolto online il quinto Meeting Transnazionale del progetto “PAIS Promoting Active Inclusion of Disadvantaged Persons Excluded from the regular participation into grassroots sport”. Il... -
ANG inRadio CEIPES: un impegno costante, la nota stampa dell’Agenzia Nazionale per i Giovani
Apr 7, 2020
Con una nota stampa diffusa oggi l’ANG – Agenzia Nazionale per i Giovani ha voluto ricordare il grande impegno mostrato da tutte associazioni coinvolte nel programma ANG InRadio, finanziato dalla stessa Agenzia e volto a creare 44 “antenne” locali... -
CHED – Chess Platform for Deaf People, la nostra nuova Big Collaborative Partnership in ambito sportivo
Mar 30, 2020
Nome del progetto: CHED – Chess Platform for Deaf People progetto numero: 613577-EPP-1-2019-1-RO-SPO-SCP Durata: 01/01/2020-30/06/2022 Coordinatore: IPP (Romania) Finanziato da: programma Erasmus+, Sport, Big Collaborative Partnership Partner: SINOPSPASTIK CHILDREN’S... -
L’ULTIMO MEETING TRANSNAZIONALE DEL PROGETTO E3D+VET
Mar 27, 2020
Il 20 Marzo 2020 si è svolto l’ultimo meeting del progetto E3D+VET. Questa volta i partner, impossibilitati a viaggiare a causa del COVID-19, si sono riuniti in una conference call su Skype. E3D+VET è un progetto che vede coinvolti sei partner provenienti da diversi... -
Un sondaggio sulla formazione professionale nell’ambito del turismo
Mar 24, 2020
Cari amici! Siamo lieti di comunicarvi che stiamo lavorando duramente per il nostro progetto Ristovet e che abbiamo realizzato 2 diversi questionari da somministrare a insegnanti ed educatori e per le piccole e medie imprese nel settore turistico in Polonia, Belgio,... -
Abbiamo bisogno della tua opinione sull’ambito STEAM!
Mar 24, 2020
Ciao, sei un insegnante o uno studente in STEM? Ti invitiamo a partecipare ai seguenti questionari, per saperne di più su come migliorare l’offerta formativa nel campo STEM. Ciò che ti chiediamo è di selezionare 5 materie o argomenti che desideri includere nel... -
ROBUST: L’EVENTO FINALE DEL PROGETTO A ISTANBUL TURCHIA
Mar 20, 2020
Il 27 Febbraio 2020, a Istanbul, in Turchia, il coordinatore del progetto “Robust and connected civil society”, KADEM, ha organizzato una Conferenza con diversi partecipanti, inclusi Ministri siriani e Turchi. Anche il team di CEIPES è stato invitato per presentare i... -
I risultati finali del progetto DeCoDe – Challenges of Regional Centres: Depopulation Control, Development project sono online!
Mar 17, 2020
Europe for Citizens, progetto Nr. 595269-CITIZ-1- 2017-2-LV-CITIZ-NT DeCoDe “Challenges of Regional Centres: Depopulation Control, Development – buone pratiche” Il Consiglio comunale di Daugavpils, in qualità di coordinatore del progetto, insieme a partner di diversi... -
IO5-A3 – Webinar sulla formazione e le opportunità di lavoro nell’UE
Mar 10, 2020
A seguito del webinar svolto con successo all’inizio di febbraio 2020, il consorzio E3D+VET annuncia il suo terzo webinar, all’interno del quale i partner apriranno un dialogo sulle opportunità di lavoro e formazione per gli studenti dell’IFP nel... -
Creativity, Resilience and Empowerment for Change: parola ai nostri volontari ESC
Mar 9, 2020
Qualche giorno fa abbiamo chiesto ai nostri volontari del Corpo Europeo di Solidarietà: Jorge, Daniela, Carolina e Lucie, quali sono le loro aspettative su questo percorso che hanno appena iniziato. Ecco la loro risposta, grazie a questo bellissimo articolo: Dolci... -
SPORT YOUNG AMBASSADORs a Bologna, per il III Transnational Meeting
Mar 6, 2020
Si è svolto pochi giorni fa, a Bologna, il terzo transnational meeting del progetto SYA – SPORT YOUNG AMBASSADORs. I partner, provenienti dall’Italia, con ScambiEuropei di Bologna e CEIPES, dalla Croazia con Rijeka Sport Association for Persons with Disabilities e... -
L’ULTIMO MEETING DEL PROGETTO 3D4KIDS A BARROW-IN-FURNESS (Regno Unito)
Mar 5, 2020
Il 3 e il 4 marzo i partner del consorzio del progetto 3D4KIDS si sono incontrati a Barrow-in-Furness (Regno Unito), per l’ultimo incontro transnazionale del progetto 3D4KIDS – “Secondary Education for and Through 3D Printing”, ospitato questa volta dal... -
A Sofia (Bulgaria) per il V Transnational Meeting del progetto Use or lose
Mar 5, 2020
Tra il 25 e il 26 Febbraio 2020, si è svolto a Sofia (Bulgaria) il quinto Meeting Transnazionale del progetto Use or lose. Il principale obiettivo del progetto è quello sensibilizzare sul tema dell’Alzheimer e di incentivarne così la prevenzione. I partner si sono... -
Art of our Rights: Palermo si colora di arte e diritti umani
Mar 3, 2020
È appena giunto al termine il Workshop dedicato ai diritti umani grazie al progetto “Art of our Rights” finanziato dalla European Youth Foundation del Consiglio d’Europa che ha visto la realizzazione di un murales ispirato all’accoglienza e alla promozione... -
IX Transnational Meeting del progetto DISEMEX – Disability Employment Expert
Feb 28, 2020
Il 18 e il 19 febbraio 2020 il CEIPES ha partecipato al 9° Meeting Transnazionale del progetto DISEMEX – Disability Employment Expert, tenutosi a Maribor (Slovenia). L’obiettivo del meeting è stato quello di osservare e conoscere le buone pratiche della città slovena... -
Un nuovo progetto Erasmus Plus Sport: IRTS – Integration of Refugees Through Sport, il Kick off Meeting a Sorgun (Turchia)
Feb 25, 2020
Nome del progetto: INTEGRATION OF REFUGEES THROUGH SPORT Progetto numero: 613458-EPP-1-2019-1-TR-SPO-SSCP Durata: 12 mesi Coordinatore: SORGED – SORGUN GENCLIK DERNEGI Finanziato da: Erasmus+ Sport Small Collaborative Partnerships Partner: FUNDACION... -
G.A.M.E: “Gamification for More Effective Teaching“ un nuovo progetto per lo sviluppo professionale attraverso la gamificazione
Feb 20, 2020
Nome Progetto: G.A.M.E: “Gamification for More Effective Teaching “. Progetto numero: 2019-1-CZ01-KA201-061221 Durata: Da 01-09-2019 al 31-08-2021 Finanziato da: Cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea Coordinatore: Garrigue z.s. Partner:... -
BECFM: UN NUOVO PROGETTO PER FAVORIRE LA CAPACITÀ IMPRENDITORIALE DEI MIGRANTI ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO ONLINE
Feb 20, 2020
Nome del progetto: “BUILDING ENTREPRENEURIAL CAPACITY FOR MIGRANTS THROUGH ONLINE LEARNING” Progetto numero: 2019-1-TR01-KA204-077633 Durata: 24 months Coordinatore: Kahramanmaras Metropolitan Municipality Finanziato da: Erasmus+ Program – Strategic Partnership –... -
Un nuovo modo per fuggire dal razzismo, ecco ESCAPE RACISM – Toolbox to promote inclusive communities il nostro nuovo progetto KA2
Feb 20, 2020
Nome del progetto: ESCAPE RACISM – Toolbox to promote inclusive communities Progetto numero: 2019-2-IT03-KA205-016906 Durata: 24 mesi Coordinatore: CEIPES (Italia) Finanziato da: Erasmus Plus KA2– Cooperation for innovation and exchange of good practices Partner:... -
R.I.S.To.VET: un nuovo progetto sulle aree rurali e il Turismo sostenibile e innovativo
Feb 17, 2020
Nome del progetto: “R.I.S.To.VET: Rural Innovative Sustainable Tourism for VET” Progetto numero: (2019-1-PL01-KA202-065682) Durata: 33 mesi Coordinatore: WSBINOZ – WYZSZA SZKOLA BIZNESU I NAUK O ZDROWIU (Polonia) Finanziato da: Erasmus+ Program – KA2,... -
IMMIJOBS – IL TERZO MEETING TRANSNAZIONALE A SOFIA (BULGARIA)
Feb 17, 2020
Il 10 e 11 febbraio 2020, Musa Kirkar, direttore del CEIPES, e la Project Manager incaricata dell’implementazione del progetto, Claudia Vittorio, hanno partecipato al terzo meeting transnazionale del progetto FAMI (Fondo per Asilo, Migrazione e Integrazione) “Building... -
EURIVERSITY: IL TRAINING A JAÉN, SPAGNA
Feb 14, 2020
La prima attività di formazione del progetto “Euriversity – European action against discrimination” si è svolta a Jaén (Spagna) dal 27 al 29 gennaio 2020. Il progetto coinvolge 5 paesi europei: il coordinatore Jaén Teacher’s Centre (Spagna) e i... -
LIFELONG DANCING: IL SECONDO TRANSNATIONAL MEETING A PALERMO
Feb 14, 2020
Il 20 e 21 gennaio si è tenuto presso la sede del CEIPES il secondo Meeting Transnazionale del progetto Lifelong Dancing a Palermo, . Il progetto giunto ormai alla sue seconda parte, si trova adesso nel mezzo della fase pilota, che durerà fino ad aprile coinvolgendo... -
HA INIZIO UN NUOVO PROGETTO: ENTERPRISE!
Feb 7, 2020
Nome del progetto: “ENTrepreneurship Experience and Rising PRofessionals In Sustainable Europe” Numero del progetto: (2019-1-IT02-KA201-062931) Durata: 24 mesi Coordinatore: Istituto Istruzione Superiore Statale Pio La Torre (Italia) Finanziato da:... -
(Em) powered by art, il seminario internazionale in Armenia
Feb 5, 2020
Dal 21 al 27 novembre si è tenuto a Yerevan (Armenia) il seminario internazionale “(Em) powered by art”, ospitato da CEIPES Armenia, come terza attività del Work Plan 2019 “Art of our rights”. ” Art of our rights ” è un Work Plan strategico che... -
OaC: la cooperazione con i comuni della provincia di Palermo
Feb 5, 2020
Si è svolto a palermo il 23 gennaio 2020 il meeting del progetto OAC. Il meeting nella prima parte della giornata è stato l’occasione per rivedere il lavoro svolto fino ad ora, analizzando punti di forza e punti di debolezza degli eventi locali organizzati dal... -
ACPD: UN NUOVO PROGETTO PER L’OCCUPABILITÀ DELLE PERSONE AFFETTE DA SORDITÀ
Feb 3, 2020
Nome del progetto: ACPD – Access to Caretaking Professions for Deaf Progetto numero: 2019-1-DE02-KA202-006568 Durata: 01/09/2019 – 31/12/2020 Coordinatore: Germania, INTAMT Partners: CEIPES (Italia), Università di Uteca (Lituania), Listen Up (Bulgaria),... -
The Gamification of Employment: una metodologia di lavoro innovativa attraverso i giochi da tavolo, il terzo Meeting a Iasi (Romania)
Feb 3, 2020
Si è tenuto a Iasi (Romania) dal 28 al 29 Gennaio il terzo Transnational meeting del progetto The Gamification of Employment. Il progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ ha come obiettivo principale sviluppare, testare e... -
A BERLINO PER IL VI TM DEL PROGETTO DEM RAIL PSS
Gen 31, 2020
Dal 30 al 31 gennaio 2020 si è tenuto a Berlino (Germania) il sesto Meeting Transnazionale del progetto DEM-Rail-PSS“Development of Education Modules for Railway Passenger Service Systems” . Questa volta è stata l’Accademia EURO-CERT ad ospitarci. DEM-Rail-PSS... -
CCJ4Career: da Timișoara (Romania) il nostro nuovo progetto KA3
Gen 28, 2020
Nome del progetto: European Career Counselling Guidelines for Staff Working in Criminal Correctional Justice System – CCJ4Career Durata: 01/01/2020 – 31/12/2022 Coordinatore: Romania – CPIP – Centrul Pentru Promovarea Invatarii Permanente Partner: Italia –... -
ALL HANDS ON DECK: IL KOM A CARTAGENA (SPAGNA)
Gen 27, 2020
Nome del progetto: “ALL HANDS ON DECK European work heritage in shipwright for present and future” Numero del progetto: (2019-1-ES01-KA204-065201) Durata: 24 mesi Coordinatore: KIT- Universidad de Murcia (Spagna) Finanziato da: programma Erasmus+, KA204 –... -
Gammopoly – The game of life for adult education, un nuovo progetto sull’educazione degli adulti
Gen 22, 2020
Il 16 e il 17 dicembre 2019 a Iasi, Romania, il CEIPES ha partecipato al Kick off Meeting del progetto Gammopoly – The game of life for adult education. L’obiettivo principale del progetto è di facilitare l’accesso degli adulti a metodi innovativi di... -
VIII Transnational Meeting del progetto DISEMEX – Disability Employment Expert
Gen 21, 2020
I’ottavo Meeting Transnazionale del progetto DISEMEX – Disability Employment Expert si è svolto a Łódź, Polonia il 14 e il 15 Gennaio 2020 e ha visto coinvolti tutti i partner del progetto. L’obiettivo del meeting è stato quello di osservare e conoscere le buone... -
E3D+VET: il secondo webinar il 6 febbraio
Gen 20, 2020
Il CEIPES è lieto di annunciare il secondo webinar del progetto E3D+VET: Erasmus+ for the immersion in 3D printing of VET centre. Il webinar è destinato a professionisti dell’educazione, autorità dell’IFP, insegnanti della scuola secondaria e chiunque sia... -
L’inizio di un nuovo progetto: SPOTI – putting unheard gender in spotlight
Gen 17, 2020
Nome del progetto: SPOTI – putting unheard gender in spotlightDurata: 1/11/2019 – 30/04/2020Coordinatore: Germany – Professionals 4 qualityPartners: Italia – CEIPES, Romania – Asociatia Berbesti, Grecia – Puzzle Social enterprise, Polonia – centrum... -
BRAVE NEW WORDS: UNA NUOVA IDEA PROGETTUALE PER AIUTARE I RAGAZZI CON DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO GRAZIE ALL’USO DELLA STAMPA 3D E DELLA REALTÀ AUMENTATA.
Dic 19, 2019
Nome del progetto: “Brave New Words: strumenti educativi innovativi per formare e insegnare a persone con disturbi specifici dell’apprendimento” Numero del progetto: (2019-1-PL01-KA204-064981) Durata: 30 mesi Coordinatore: Szczecinska Szkola Wyzsza... -
L’io in movimento – da febbraio nuovi laboratori sulla danza ed il movimento
Dic 19, 2019
The “L’io in movimento – experiential workshops for young and adult people” cycle returns, pilot of the “Lifelong Dancing – Dance learning paths for adult educators” (Project number: 2018-1-ES01-KA204-050569), project funded by the European Commission under the... -
10 dicembre: la storia continua
Dic 17, 2019
La storia continua, questo è stato il fil rouge di una giornata che difficilmete dimenticheremo, CEIPES Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e dello Sviluppo ha compiuto 12 anni dal giorno della sua fondazione. È stata una giornata ricca di eventi,... -
Feedback sulla fase pilota del progetto E3D+VET
Dic 12, 2019
Il 20 Novembre 2019, si è svolta presso l’“IISS Pio La Torre” di Palermo la fase conclusiva del progetto E3D+VET che ha visto coinvolti 20 studenti delle classi II e 8 insegnanti di diverse materie. I ragazzi e gli insegnanti, durante questa fase di test hanno potuto... -
L’EVENTO MOLTIPLICATORE DEL PROGETTO E3D+VET!
Dic 11, 2019
Il 10 Dicembre si è tenuto presso gli uffici del CEIPES (Italia) l’evento moltiplicatore del progetto E3D+VET! E3D+VET che vede coinvolti sei partner provenienti da diversi paesi europei: CEIPES (Italia), CETEM (Spagna), STP (Slovenia), Pristálica (Spagna), KIT... -
Ang in Radio CEIPES: Youth is in the Air, la visita dell’Agenzia Nazionale Giovani
Dic 11, 2019
Martedì 3 dicembre 2019 il CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo ha ospitato l’Agenzia Nazionale Giovani per l’inaugurazione della webradio “Ang in Radio CEIPES: Youth is in the Air, che si unisce alle altre 2 radio siciliane... -
Lo staff CEIPES in Turchia per il training “Robust and Connected Civil Society for Refugees”
Dic 10, 2019
‘Robust and Connected Civil Society for Refugees’ è un progetto finanziato, nell’ambito del programma EuropeAid, dall’Agenzia Nazionale Turca e sostiene lo sviluppo di una società civile attraverso la partecipazione democratica attiva nei processi politici... -
BioS4You: un nuovo progetto sull’educazione in ambito STEM
Dic 6, 2019
Nome del progetto: “Bio-Inspired STEM topics for engaging young generations” Progetto numero: (2019-1-DE03-KA201-060125) Durata: 30 mesi Coordinatore: KIT- Karlsruher Institut für Technologie (Germania) Finanziato da: programma Erasmus+ KA201 – Partenaratiato... -
A Stettino (Polonia) per il Meeting Transnazionale del progetto Use or lose
Dic 5, 2019
Si è svolto a Stettino (Polonia) il 3 e il 4 dicembre, il Meeting Transnazionale del progetto Use or lose, lo scopo principale del progetto è quello di prevenire e sensibilizzare sul tema dell’Alzheimer; i partner si sono incontrati per rivedere tutti i capitoli dei 2... -
KURK – Interactive and creative learning of adults: exchange of good practices il Kick Off Meeting a Klaipeda
Dic 4, 2019
Nome del progetto: KURK – Interactive and creative learning of adults: exchange of good practices Coordinatore: ASOCIACIJA KURYBINES ATEITIES IDEJOS (Lituania) Finanziato da: programma Erasmus+, KA2 (Partenariato strategico per l’innovazione e lo scambio di buone... -
Il progetto SWING: il 4^ meeting Transnazionale in Germania!
Dic 3, 2019
Il 4^ meeting Transnazionale di SWING si è svolto a Norimberga nei giorni 26 e 27 Novembre 2019, ospiti del partner FAU – Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Nürnberg. Siamo molto felici del lavoro svolto in questi giorni, tutto prosegue da programma.... -
Da Ayidin (Turchia), l’ultimo Transnational Meeting del progetto Breaking the Glass Ceiling for Women Administrators
Nov 29, 2019
Il 20 e 21 novembre 2019, il nostro team è andato ad Ayidin (Turchia) per l’ultimo Meeting Transnazionale del progetto “BIG CEFA – Breaking the Glass Ceiling for Women Administrators”. Il progetto, finanziato dal Programma Erasmus+... -
Da Manisa (Turchia) il Kick off meeting del progetto “Start Up EU Academy”
Nov 26, 2019
Nome del progetto: “Start Up EU Academy” Progetto numero: (2019-1-CZ01-KA205-061080) Durata: dal 01-06-2019 al 30-11-2021 Coordinator: KURO Hradec Kralove z. s., (Repubblica Ceca) Finanziato da: Programma Erasmus+, Azione Chiave 2 (Partenariato strategico per... -
Siamo lieti di invitarvi ad “Accessibili…TEA!”
Nov 26, 2019
L’evento vuole essere un incontro tra realtà associative che a livello locale, nazionale ed internazionale lavorano nell’ambito dei DSA. La cornice sarà quella del Palazzo delle Aquile e l’obiettivo è quello di innescare un processo di networking e... -
DA SOFIA (BULGARIA) IL III TRANSNATIONAL MEETING DEL PROGETTO PAYS
Nov 26, 2019
Il 30 Ottobre 2019, a Sofia (Bulgaria) si è svolto il III Transnational Meeting del progetto “PAIS Promoting Active Inclusion of Disadvantaged Persons Excluded from the regular participation into grassroots sport”. Ospiti del partner bulgaro Footura, i partner hanno... -
Immigrant App: presentata la versione Beta
Nov 26, 2019
Dal 31 ottobre al 1 novembre il CEIPES e partner del progetto Immigrant Friendly Cities si sono incontrati a Lund (Svezia) per la presentazione della versione Beta dell’app! “Immigrant Friendly Cities” è un progetto finanziato da Programma Erasmus+ –... -
DAB: Dance Against Bullying, il Kick Off Meeting a Palermo
Nov 26, 2019
Nome del progetto: “Dance Against Bullying” Progetto numero: (2019-1-FR02-KA205-015856) Durata: 24 mesi Coordinatore: CIE ESSEVESSE (Francia) Finanziato da: Programma Erasmus+, KA205 (Partenariato strategico per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche in... -
A Belfast per il primo meeting del Progetto IoToAI
Nov 22, 2019
Nome del progetto: “IoToAI – From Internet of Things to Artificial Intelligence (A VET for business in the digital era) Progetto numero: 2019-1-UK01-KA202-061934 Durata: 24 mesi Coordinatore: BELFAST METROPOLITAN COLLEGE (Irlanda del Nord)... -
Lay Teachers: il III Transnational Meeting ad Atene (Grecia)
Nov 22, 2019
Il 14 e 15 ottobre 2019, lo staff CEIPES ha partecipato al terzo meeting transnazionale del progetto “Lay Teachers” tenutosi ad Atene (Grecia). Lo scopo del progetto è quello di fornire ai “Lay Teachers”, ovvero gli insegnanti di lingua non professionali,... -
DeCoDe: V International Partner Event – CONFERENZA SULLA DISSEMINAZIONE
Nov 20, 2019
Si è svolto a Daugavpils (Lettonia) il 14 e il 15 novembre, l’ultimo meeting del progetto “DeCoDe: Challenges of Regional Centres: Depopulation Control, Development”, il progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Europe for Citizens, che... -
“3D printing in VET” il kick off meeting a Rethymno (Grecia)
Nov 14, 2019
Nome del progetto: “3D Printing in VET” Progetto numero: (2019-1-EL01-KA202-062909) Durata: 24 mesi Coordinatore: KEKAPER-REGION OF CRETE (Grecia) Finanziato da: Erasmus+ programme, Key Action 2 (Partenariato strategico per l’innovazione e lo scambio di buone... -
STAFF MELODIES: a Wicklow (Irlanda) per il training “What is Diversity”
Nov 12, 2019
Dal 19 al 24 ottobre, lo staff CEIPES ha preso parte all’incontro formativo “Working With Diversity”, ospitati dal Center for Creative Practices (CFCP) ad Ashford, Co. Wicklow, (Irlanda). Il traning fa parte del progetto STAFF MELODIES: Meeting,... -
KICK OFF MEETING “EURIVERSITY” A CAMBRIDGE (REGNO UNITO)
Nov 7, 2019
Nome progetto: EURIVERSITY – EUROPEAN ACTION AGAINST DISCRIMINATION: EDUCATIONAL INCLUSION FROM THE PERSPECTIVE OF EQUALITY AND EMOTIONAL-SEXUAL DIVERSITY Numero di progetto: 2019-1-ES01-KA201-064132 Durata: 36 mesi Coordinatore: Centro del Profesorado de Jaén... -
Alcuni feedback della fase pilota del progetto 3D4KIDS!
Ott 31, 2019
Il 29 ottobre, si è svolta presso l’ “I.C.S. Monsignor Gagliano” di Altavilla Milicia (PA) la fase pilota del progetto 3D4KIDS che ha visto coinvolti 80 studenti delle classi II e 8 insegnanti di diverse materie. Questi hanno avuto l’opportunità di testare in... -
La guida di Digital-s è disponibile all’interno della piattaforma SlideShare
Ott 31, 2019
La nostra e-guida del progetto Digital-s è adesso disponibile attraverso la piattaforma SlideShare, per poterla vedere potete seguire questo link. Questa e-guida è indirizzata a formatori ed educatori professionisti disposti ad estendere e sviluppare le proprie... -
A CARTAGENA PER IL V MEETING TRANSNAZIONALE DEL PROGETTO 3D4KIDS
Ott 18, 2019
Il 16 e 17 Ottobre 2019 il Consorzio dei partner del progetto 3D4KIDS si è riunito a Cartagena, Spagna per il V meeting Transnazionale del progetto 3D4KIDS – “Secondary Education for and through the 3D Printing”, questa volta ospiti del partner Pristálica,... -
Da Yecla, (Spagna) il V Meeting Transnazionale del progetto E3D+VET
Ott 11, 2019
Il 9 e 10 Ottobre si è svolto a Yecla, Spagna, il 5° incontro transnazionale del progetto E3D+VET. Questa volta siamo stati ospiti del partner tecnologico Cetem. E3D+VET è un progetto che vede coinvolti sei partner provenienti da diversi paesi europei: CEIPES... -
Da Palermo il IV Transnational Meeting del progetto i-Protect
Ott 11, 2019
Il 03 ed il 04 Ottobre, a Palermo, presso la sede del CEIPES si è svolto il IV Transnational Meeting del progetto “Development of a European Platform for the Protection of Children in Sport (i-Protect)”. Il progetto finanziato dal programma Erasmus+ per il supporto ai... -
Sports Identity: metodologie e strumenti per la prevenzione alla radicalizzazione
Ott 9, 2019
Il 26 Settembre 2019 si è svolto a Solbiate Olona ( Varese ) il III Transnational Meeting del progetto “ Sport Identity, enhancing citizenship education through sport”. Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+ Azione KA2- Partenariati Strategici nel settore... -
E3D+VET: il 21 ottobre il primo webinar
Ott 7, 2019
Il CEIPES è lieto di annunciarvi il suo primo webinar, all’interno del quale i partner presenteranno ai partecipanti i risultati e gli obiettivi raggiunti finora nell’ambito del progetto E3D+VET: Erasmus+ per l’implementazione della stampa 3D nei... -
Da Rijeka (Croazia) il II meeting transnazionale per il progetto SYA
Set 27, 2019
Si è tenuto a Rijeka (Fiume), in Croazia, dal 16 al 19 novembre il secondo Transnational Meeting del progetto, SYA – Sport Young Ambassadors. Il progetto finanziato dal programma ErasmusPlus Sport ha coinvolto quattro organizzazioni, EuDiasporaCouncil dalla... -
Kick off meeting “SAMANTHA” a Karlsruhe (Germania)
Set 26, 2019
Nome progetto: “SAMANTHA: Skills in Additive MANufacturing for the Toolmaking and HAbitat Sectors” Numero di progetto: 2019-1-DE02-KA202-006458) Durata: 36 mesi Coordinatore: KIT- Karlsruhe Institute of Technology (GERMANIA) Finanziato da: programma Erasmus +,... -
Da Düsseldorf, il nostro meeting transnazionale del progetto Disemex
Set 24, 2019
Il meeting transnazionale del progetto Disemex, ospitato da INTAMT, si è svolto a Düsseldorf (Germania) il 19 e il 20 settembre. Il progetto, finanziato dalla Commissioen Europea attraverso il programma Erasmus+ (KA2, partenariato strategico per lo scambio di buone... -
DIGITAL-S Tutti i risultati nell’ultimo meeting transnazionale a Palermo
Set 21, 2019
Dal 19 al 20 Settembre 2019, Il Ceipes ha Ospitato 4 partner da differenti paesi europei per l’ultimo meeting transnazionale del progetto Digital-S in rural areas. DIGITAL-S è sviluppato da un consorzio di partner provenienti da 5 paesi europei: CEIPES –... -
Ti4pes, il round finale, ultimo transnational meeting a Ruse
Set 17, 2019
L’11 e il 12 settembre si è tenuto a Ruse, in Bulgaria, presso l’hotel “Dunav Plaza”, l’incontro finale del progetto Ti4pes Teaching ICT for People with Special Learning Disorders (Numero del progetto – 2017-1-SE01-KA202-034573),... -
IL CONSORZIO DEI PARTNER DEL PROGETTO “DEM RAIL PSS” OSPITI A PALERMO
Set 16, 2019
Dall’11 al 13 Settembre 2019, ha avuto luogo a Londra (UK) il V incontro transnazionale del progetto DEM-Rail-PSS “Development of Education Modules for Railway Passenger Service Systems”. Questa volta è stato il nostro partner inglese, la UK Knowledge Certificate... -
Da Trikala, il terzo meeting transnazionale del progetto “Use or Lose”
Set 12, 2019
Il nostro terzo incontro transnazionale del progetto “Use or Lose” si è tenuto a Trikala (Grecia) dal 5 al 6 settembre 2019 presso la sede del Centro dello Sviluppo a Thessaly (AKETH). Il progetto “Use or Lose” mira a prevenire e porre... -
L’evento moltiplicatore di Digital-s in Rural Areas a Gratteri, territorio Madonita
Set 6, 2019
Giorno 5 Settembre si è tenuto a Gratteri, Comune del territorio Madonita, l’evento moltiplicatore del progetto Digital-S in Rural Areas (numero di progetto: 2017-1-FR01-KA204-037299). Il progetto è sviluppato da un consorzio di partner provenienti da 5 paesi... -
Ang in Radio – Ceipes: Youth is in the air: tra le 3 stazioni radio in Sicilia per il primo network istituzionale realizzato da under 30
Ago 8, 2019
La web radio ufficiale del CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo presto andrà in onda, il progetto verrà realizzato grazie ai fondi messi a disposizione dall’Agenzia Nazionale per i Giovani con il “bando per la... -
Vi aspettiamo per il MadoniE-learning event
Ago 6, 2019
Il CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo, è lieto di invitarvi per il “MadoniE-learning”, l’evento che si terrà il 5 settembre presso il Museo Naturalistico, Via del Sole, Gratteri (PA) 90010. Durante... -
You.Rec!: incontriamo Ruben, il nostro nuovo volontario dalla Spagna
Lug 31, 2019
Nome del progetto: “You.Rec – Youth Run Europe with Creativity”Progetto numero: 2017-3-IT03-KA105-012530Coordinatore: CEIPESPartners: Spagna, Francia e PortogalloFinanziato da: Commissione Europea, Erasmus + Programma – KA1 Oggi diamo un grande benvenuto... -
Ang in Radio – Ceipes: Youth is in the air! Il nostro nuovo progetto diventa realtà
Lug 29, 2019
Nome del progetto: Ang in Radio – Ceipes: Youth is in the air! Durata: 4 mesi Coordinatore: CEIPES (ITALY) Numero del progetto: ANG-2019-IR-12 Ang in Radio – Ceipes: Youth is in the air! è finalmente diventato realtà, il progetto mira ad essere un contributo... -
Da Braga, il quinto meeting transnazionale sul progetto Breaking the Glass Ceiling for Women Administrators
Lug 23, 2019
Il nostro quinto incontro del progetto Breaking the Glass Ceiling for Women Administrators (numero di progetto: 2017-1-TR01-KA204-045966) si è svolto a Braga (Portogallo) dal 17 al 18 luglio 2019. Il progetto, finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea... -
Il 6° meeting transnazionale del progetto Disemex, a Glasgow
Lug 12, 2019
Si è svolto a Glasgow (Scozia, Regno Unito) il 6° meeting transnazionale del progetto Disemex, ospitato dall’associazione 36.6 Scotland. Come da obiettivo del progetto, il meeting ha permesso ai partner di conoscere alcune buone pratiche operative nel territorio della... -
L’io in movimento – da settembre nuovi laboratori sulla danza ed il movimento
Lug 12, 2019
Ritorna il ciclo di workshop di “L’io in movimento – laboratori esperienziali per giovani ed adulti”, fase pilota di Lifelong Dancing – Percorsi di apprendimento sulla danza per educatori degli adulti” (progetto numero: 2018-1-ES01-KA204-050569) il... -
L’EVENTO FINALE DI DISSEMINAZIONE DEL PROGETTO GREEN SKILLS PRESSO GLI UFFICI DEL CEIPES
Lug 10, 2019
Il 2 luglio si è tenuto l’evento di disseminazione del progetto GREEN SKILLS AT VOCATIONAL EDUCATION presso gli uffici del CEIPES. Green Skills è un progetto che vede coinvolti 5 partner provenienti da differenti paesi europei: CEIPES – (Italia), CETEM –... -
Sport Identity, enhancing citizenship education through sport: il report del secondo meeting a Lisbona
Lug 10, 2019
Nome del progetto: Sport identity, enhancing citizenship education through sport Durata: da Dicembre 2018 fino a Novembre 2020 Ente promotore: Creps ile de France Altri partner: CEIPES (Italia), CSI (Italia), Asvo Salzburg (Austria), CAI (Portogallo) Website: N/A... -
Artinsieme: quando l’arte diventa confronto, comprensione e dialogo
Lug 8, 2019
Nome progetto: ArtinsiemeDurata: 8 mesiEnte Capofila: CEIPESFinanziato da: Commissione Europea – Angenzia Nazionale per i GiovaniAzione Chiave: Programma Corpo Europeo di Solidarietà – SolidarityNumero progetto: 2018-1-IT03-ESC31-015141 Il progetto... -
Immigrant Friendly Cities: il report da Lipsia
Lug 8, 2019
Si è concluso da pochi giorni, il meeting informativo sul progetto “Immigrant Friendly Cities”, svolto a Lipsia (Germania) il 3 e il 4 luglio, durante l’incontro è discusso sullo stato di avanzamento del progetto. “Immigrant Friendly Cities” è un progetto finanziato... -
Pensiamo al Futuro!
Lug 5, 2019
L’ultimo incontro del progetto Future + si è svolto dal 6 al 7 giugno a Sant’Adrià de Besòs, Barcellona. La cerimonia di chiusura, tenutasi al Centre d’Alt Rendiment (CAR) di Sant Cugat a Barcellona, attraverso una conferenza presieduta da tutti i... -
Inaugurazione del centro Rise – Lab! Alla presenza del Sindaco Orlando
Lug 4, 2019
Il CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo, ha ospitato martedì 2 luglio l’inaugurazione del nuovo centro “Rise-Lab”, rete per l’inclusione, lo Sviluppo e l’Empowerment” con la presenza del Sindaco Orlando che dopo il... -
Lifelong Dancing – Il Training che si è tenuto a Marsiglia a giugno
Giu 21, 2019
Si è tenuto a Marsiglia, in Francia, dal 10 al 15 giugno il training del progetto “Lifelong Dancing – Percorsi di apprendimento sulla danza per educatori degli adulti”, che è una partenariato strategico volta ad elaborare un curriculum innovativo per... -
L’ULTIMO MEETING TRANSNAZIONALE DEL PROGETTO GREEN SKILLS
Giu 13, 2019
L’11 Giugno si è svolto a Cluj in Romania il meeting finale del progetto Green Skills at Vocational Education e questa volta ad ospitarci è stato il partner Rumeno Institutul Postliceal Phoenix Asociatie. Green Skills è un progetto che vede coinvolti 5 partner... -
Secondo Meeting Transnazionale del progetto “Lay Teachers”
Giu 11, 2019
Il 7 Giugno 2019, lo staff del CEIPES ha partecipato al secondo meeting transnazionale del progetto “Lay Teachers” che ha avuto luogo a Timisoara (Romania). Il meeting è stata l’opportunità per il consorzio di aggiornarsi sullo stato dei lavori e discutere delle... -
Vi aspettiamo all’inaugurazione del nostro bene confiscato e riqualificato, il centro Rise – Lab! alla presenza del Sindaco Orlando
Giu 7, 2019
Il CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo, è lieto di invitare tutta la cittadinanza di Palermo e provincia all’inaugurazione del nuovo centro “Rise-Lab, rete per l’inclusione, lo Sviluppo e l’Empowerment” che si svolgerà... -
A Łódź per il 4^ Meeting Transnazionale di De.Co.De.
Giu 7, 2019
Il 28 e 29 Maggio 2019, si è svolto a Łódź, Polonia il quarto incontro “Best Practices for the Depopulation Control Action Plan” con il progetto “Challenges of Regional Centres: Depopulation Control, Development –best practices” (DeCoDe). La Regione di Lodzkie,... -
IN POLONIA PER IL II TRAINING DEL PROGETTO DIGITAL-S
Mag 31, 2019
Dal 27 al 31 Maggio 2019 il Ceipes ha partecipato alla settimana di training del progetto Digital-S. DIGITAL-S è sviluppato da un consorzio di partner provenienti da 5 paesi europei: CEIPES – (Italia), Familles Rurales (Francia), SSW Collegium Balticum (Polonia),... -
Ultimo meeting del progetto ITBL
Mag 27, 2019
Dal 23 al 26 Maggio, lo staff del CEIPES ha partecipato all’ultimo meeting transnazionale del progetto “ITBL” – Integration Through Blended Learning- che ha avuto luogo ad Arroyo De La Miel (Spagna). Il progetto mirava a ridurre l’abbandono degli studi... -
E3D+VET A PALERMO PER IL IV MEETING TRANSNAZIONALE
Mag 24, 2019
Il 22 e 23 Maggio si è svolto a Palermo il quarto incontro transnazionale del progetto E3D+VET presso gli uffici del Ceipes. L’obiettivo principale del progetto è formare insegnanti puntando sull’acquisizione di competenze di modellazione CAD e di stampa 3D in modo... -
IL CONSORZIO DEI PARTNER DEL PROGETTO “DEM RAIL PSS” OSPITI A PALERMO
Mag 18, 2019
Il 16 e 17 maggio 2019 si è svolto a Palermo presso la sede del Ceipes il IV Meeting transnazionale del progetto DEM-Rail-PSS “Development of Education Modules for Railway Passenger Service Systems”. Il progetto finanziato dalla Commissione Europea fa... -
UN WORKSHOP DIMOSTRATIVO PRESSO L’ I.C.S. “MONSIGNOR GAGLIANO” DI ALTAVILLA PER SPEIGARE I PRINCIPI DELLA STAMPA 3D
Mag 15, 2019
Il 13 maggio il Ceipes ha organizzato presso l’I.C.S. “Monsignor Gagliano” – Altavilla Milicia (PA) un workshop dimostrativo sull’uso della stampa 3D nella didattica scolastica. A tale workshop hanno preso parte gli studenti italiani della... -
DISEMEX a Palermo: Il 5^ meeting del progetto
Mag 14, 2019
Finalmente DISEMEX approda a Palermo! Si è svolto il 7 e l’8 Maggio presso la sede del CEIPES il meeting che ha permesso di condividere con i nostri partner le buone pratiche del nostro territorio nel campo dell’inserimento nel mondo del lavoro delle persone con... -
Progetto “USE OR LOSE”, II Meeting Transnazionale a Palermo!
Mag 13, 2019
Dal 9 al 10 Maggio, il CEIPES (Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo) ha ospitato il secondo Transnational Meeting del progetto Erasmus Plus Azione Chiave 2 – Adulti- dal nome “Use or Lose”. “USE OR LOSE” è un progetto implementato da... -
A MARIBOR PER IL 4° INCONTRO TRANSNAZIONALE DEL PROGETTO 3D4KIDS
Mag 11, 2019
L’8 e il 9 maggio, i nostri partner STP e SSOM ci hanno ospitato a Maribor (Slovenia) per il 4° incontro transnazionale del progetto 3D4KIDS – “Secondary Education for and through the 3D Printing”. Il progetto ha lo scopo di promuovere l’uso della stampa 3D... -
OAC my goal! Un bellissimo training
Mag 10, 2019
Nei giorni 6 e 7 aprile 2019, a Monaco in Germania, si è svolto “Train the trainers”, un training organizzato nell’ambito del progetto “OaC: my goal”, di cui il CEIPES è partner insieme all’Università degli Studi di Palermo e diverse altre organizzazioni e università... -
Progetto SWING: il 3^ Meeting Transnazionale in Spagna!
Apr 16, 2019
Il 3^ Transnational Meeting del progetto SWING si è svolto a Yecla nei giorni 10-11 aprile 2019. Siamo molto contenti del lavoro svolto durante questi giorni, tutto prosegue come da programma. Questo progetto ERASMUS+ ha come obiettivo quello di creare un vocabolario... -
Aggiornamenti su “USE OR LOSE”
Apr 5, 2019
Nell’ambito del progetto “USE OR LOSE” (codice identificativo 2018-1-TR01-KA204 059710) finanziato dal Programma Erasmus+ –Partenariati Strategici- Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche, il CEIPES chiede la disponibilità a compilare due... -
Arte e diritti umani nel nostro ultimo training svolto a Marzo a Palermo!
Apr 3, 2019
Dal 17 al 23 Marzo si è svolto a Palermo il corso di formazione “ My Art and Your Rights”, quale prima attività del Workplan “ Art of our rights ” finanziato dalla European Youth Foundation del Consiglio d’Europa. Il training ha coinvolto 20 giovani artisti,... -
PROGETTO DISEMEX: il 4^ Transnational meeting
Apr 3, 2019
Il progetto “DISEMEX” continua! Il 28 ed il 29 Marzo 2019 si è svolto ad Izmir il 4^ Transnational Meeting. Il progetto, finanziato dalla Commissioen Europea attraverso il programma Erasmus+ (KA2, partenariato strategico per lo scambio di buone pratiche nel campo... -
L’inizio di un nuovo progetto “Lay Teachers”
Mar 28, 2019
Nome del progetto: “Supporting non-professional teachers to introduce migrants and refugees to national languages” Durata: 24 mesi Ente promotore: INFODEF (Spain) Altri partner: CEIPES (Italy), Asociation La Bien Paga (Spain), CPIP (Romania), IASIS (Greece), INQS... -
L’inizio di un nuovo progetto “Immigrant Friendly Cities”
Mar 11, 2019
Nome del progetto: “Immigrant Friendly Cities” Durata: 24 mesi Ente promotore: Aydin Valiligi Altri partner: CEIPES (Italy), WISAMAR (Germany), Sosyal Etki ( Turkey), PRO-IFALL (Sweden), AKETH (Greece), FONIX AS (Norway). Finanziato da: Programma Erasmus+... -
L’inizio di un nuovo progetto: “IMMIJOBS”
Mar 11, 2019
Nome del progetto: IMMIJOBS-AMIF-2017-AG-INTE Durata: 36 mesi Ente promotore: ACTION SYNERGY (GR) Altri partner: CEIPES (Italy), KENTRO EPAGGELAMTIKIS KATARTISIS TIS (Greece); PERIFEREIAKIS ENOTITAS LESVOU AE and Employment and Vocational Training Center &... -
Ti4PES: a Palermo per il 4^ Transnational Meeting
Mar 8, 2019
Nei giorni 27 e 28 Febbraio 2019 si è tenuto a Palermo il 4^ Transnational Meeting del progetto “Ti4PES”. Il meeting è stato ospitato nei locali del CEIPES. Il meeting è stato un’occasione per confrontarsi sul proseguimento dei lavori svolti dai vari partner. Il... -
“Spopolamento Giovanile – Cosa può essere fatto?”, incontro DE.CO.DE. a Palermo
Mar 6, 2019
Il terzo incontro “Youth Depopulation – what can be done?” del progetto “Challenges of Regional Centres: Depopulation Control, Development – best practices” (DeCoDe) si è svolto a Palermo, Italia Quest’anno dall’11 al 13 febbraio a Palermo si è svolto il terzo meeting... -
L’inizio di un nuovo progetto “Use it or Lose it”
Feb 22, 2019
Nome del progetto: Use it or Lose it Durata: Ottobre 2018-Aprile 2020 Ente promotore: Municipalità di Kahramanmaras Altri partner: CEIPES (Italy), ABA (Bulgaria), SSW Collegium Balticum (Poland), and Developmental Centre of Thessaly (Greece). Finanziato da: Erasmus+... -
Green Skills: a Palermo per il Terzo meeting transnazionale
Feb 21, 2019
Il 20 Febbraio si è svolto a Palermo, presso gli uffici del Ceipes, il terzo meeting Transnazionale del progetto Green Skills at Vocational Education (Numero di progetto – 2017-1-TR01-KA202-046803), finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma... -
Gli scacchi a Guadeloupe!
Feb 20, 2019
Nome del progetto: “Checkmate: Les échecs contre l’échec” – Youth Exchange Data e Luogo: dal 28 Dicembre 2018 al 6 Gennaio 2019 – La Moule, Guadeloupe Ente Capofila: Familles Rurales La Moule (Francia) Organizzazioni partner: Asociación... -
Il team di Future+ a Palermo
Feb 7, 2019
Pochi giorni fa si è svolto a Palermo il terzo transnational meeting del progetto “Future+ Future for Children, finanziato dall’Unione Europea per il programma Erasmus Sport, ospitato presso gli uffici del CEIPES, ente partner. Obiettivo del progetto, improntato sullo... -
3^ Transnational Meeting del progetto DISEMEX
Feb 7, 2019
Il progetto DISEMEX sta procedendo con successo! Infatti, il 29 ed il 30 Gennaio 2019, si è svolto il III^ Transnational Meeting del progetto, che è stato ospitato dai partner bulgari della “Bulgarian Development Agency” a Sofia. Il progetto, finanziato dalla... -
Kick off meeting “Sport identity” in Châtenay-Malabry (France
Feb 4, 2019
Nome del progetto: Sport identity, enhancing citizenship education through sport Durata: da Dicembre 2018 fino a Novembre 2020 Ente promotore: Creps ile de France Altri partner: CEIPES (Italia), CSI (Italia), Asvo Salzburg (Austria), CAI (Portogallo) Website:... -
Si è tenuto in Romania il primo incontro del progetto “Lifelong dancing”
Feb 4, 2019
Nome del progetto: Lifelong Dancing Durata: novembre 2018 – ottobre 2020 Coordinatore: Aspaym (Spagna) Finanziato da: Programma Erasmus + – Partenariato strategico – Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche Partner: CEIPES (Italia), Gamma... -
Kick off meeting: OAC: Outdoor Against Cancer
Gen 31, 2019
Nome del progetto: OAC: Outdoor Against Cancer: move yourself, go out and live Durata: da Gennaio 2019 fino a Dicembre 2020 Ente promotore: TUM (Technical University of Munich) I partner del progetto: CEIPES (Italia), OAC (Germania), Västerbotten County Council... -
LA STAMPA 3D ARRIVA A SCUOLA
Gen 31, 2019
Dal 23 al 30 Gennaio 2019 si è svolto il corso di formazione sulla stampante 3D rivolto agli insegnati dell’ICS Monsignor Gagliano di Altavilla Milicia, all’interno del progetto “3D4KIDS -Secondary Education for and through the 3D Printing”. 3D4KIDS è un... -
A Palermo a marzo “My Art and Your Rights”, corso di formazione sull’arte e i diritti umani
Gen 23, 2019
Nome del progetto: My Art and Your Rights Durata: 7 giorni, dal 25 al 31 marzo Coordinatore: CEIPES (Italia) Finanziato da: European Youth Foundation (EYF) del Consiglio d’Europa (COE), attraverso il Bando del Work Plan annuale Dal 25 al 31 marzo 2019 20 giovani... -
Il nostro nuovo progetto sull’arte e i diritti umani: “Art of our rights”
Gen 23, 2019
Nome del progetto: Art of our rights Durata: 12 mesi, da gennaio 2019 a dicembre 2019 Coordinatore: CEIPES (Italia) Numero progetto: 5014.WP.2019 Finanziato da: European Youth Foundation (EYF) del Consiglio d’Europa (COE), attraverso il Bando del Work Plan... -
Il terzo meeting transnazionale del progetto DEM-RAIL-PSS sul Doğu Ekspresi
Gen 21, 2019
Dal 10 al 14 Gennaio 2019 si è tenuto ad Ankara in Turchia il III Meeting transnazionale del progetto DEM-Rail-PSS –“Development of Education Modules for Railway Passenger Service Systems”. Il progetto finanziato dalla Commissione Europea fa parte del programma... -
ECCO A VOI IL MANUALE I – SPORT, SU COME FAVORIRE L’INCLUSIONE ATTRAVERSO LA PRATICA SPORTIVA
Gen 18, 2019
Il progetto “I Sport-Inclusive Sport Project Opposed to Radicalization Tenets”, ha riunito il CEIPES, l’Istituto Penale per Minorenni “Malaspina”, i Centri per Rifugiati e Richiedenti Asilo, nonché il Centro Sportivo Universitario CUS Palermo e... -
Kick off meeting del progetto “Work in Progress”
Dic 21, 2018
Nome progetto: Work in progress: more inclusive working environment for people with mental disabilities Durata: Da Novembre 2018 a Novembre 2020 Ente Capofila: Union of Associations MULTIKULTURA (Polonia) Organizzazioni partner: CEIPES (Italia), IDEC... -
Il secondo meeting transnazionale del progetto DISEMEX
Dic 6, 2018
Il progetto DISEMEX procede alla grande, grazie al contributo del CEIPES e degli altri partner. L’obiettivo di tale progetto è quello di promuovere e svolgere uno scambio di buone pratiche nell’ambito del coinvolgimento delle persone con disabilità nel mondo del...
Rete CEIPES:
La Rete CEIPES è composta da persone che vogliono costruire delle “antenne” del CEIPES nei propri paesi.
La Rete è aperta a organizzazioni già esistenti che condividono la stessa missione e i medesimi valori del CEIPES pur non portando lo stesso nome.
Gruppi informali di giovani
Altre organizzazioni che sono interessate a partecipare alla rete sono invitate a contattarci.
CEIPES Network Application form per gruppi informali
CEIPES Network Application form per le organizzazioni.
CONTATTACI
CEIPES è un’organizzazione no-profit europea con antenne in più di 8 paesi europei.
Indirizzo:Via Giuseppe la Farina, 21, 90141 Palermo PA
Telefono: +39 0917848236
Orari di lavoro: 9.30-17:30
E-mail: info@ceipes.org