UNISCITI A NOI

Un centro di passione, innovazione e impatto

Vuoi fare la differenza?  Hai un grande desiderio di lavorare con un team eterogeneo e di talento, che si impegna a promuovere il cambiamento sociale ed economico? La tua ricerca è finita: CEIPES, è il posto perfetto per te! La nostra missione è quella di creare un futuro più luminoso e siamo sempre alla ricerca di persone dinamiche e dedicate che si uniscano al nostro team in crescita.

Al CEIPES ci concentriamo sulla promozione dell’istruzione e dello sviluppo sostenibile attraverso una vasta gamma di progetti e iniziative innovative. Con una forte enfasi sulla collaborazione e la cooperazione, il nostro team internazionale lavora instancabilmente per responsabilizzare gli individui e le comunità di tutto il mondo, promuovendo uno spirito di unità e progresso.

Carriere
Tirocinio extracurriculare
Tirocinio curriculare
Candidatura spontanea

Europrogettazione

Project Manager

Il Project Manager è incaricato della creazione e gestione dei progetti europei, curandone in particolar modo l’implementazione. Lavora su tematiche differenti,  dall’avvio al controllo e chiusura del progetto, seguendo tecniche e metodi di Project Management, ed è specializzato nei temi della propria Unità di lavoro.

Responsabilità
  • Coordinare e implementare le attività previste dai progetti finanziati, programmando e gestendo le tasks assegnate a CEIPES all’interno dei consorzi 
  • Ideare e scrivere nuovi progetti per la propria unità di lavoro
  • Garantire in piena autonomia la qualità dei progetti in gestione 
  • Gestire il budget, in entrata e uscita
  • Organizzare e gestire eventi di disseminazione per condividere i risultati del progetto (seminari, conferenze)
  • Coordinare i partner di progetto  
  • Formare, supportare e guidare, ove necessario, i colleghi 
Competenze
  • Laurea in discipline affini agli ambiti di applicazione del CEIPES e dell’unità di riferimento (Innovazione, Sostenibilità, Diritti umani, Arte e cultura, Psicologia,  discipline sportive ecc.)
  • Capacità di sviluppo e stesura di un progetto, o di una ricerca, in lingua inglese
  • Interesse e motivazione nell’ambito sociale, della ricerca, dello sviluppo e dell’educazione
  • Ottime doti organizzative e spiccata autonomia nel lavoro, digital mindset e buone capacità di problem-solving, orientamento allo sviluppo continuo, visione prospettica
  •  

Comunicazione

Social Media Manager

Il Social Media Manager supporta il team ideando e gestendo strategie di comunicazione in linea con i valori, la mission e il target di riferimento dei progetti e della nostra organizzazione. Il Social Media Manager, con il team COMIT (Communication - IT - Translation) trasferisce attraverso articoli e contenuti multimediali le iniziative, i progetti e i risultati di CEIPES tramite i canali social e web.

Responsabilità
  • Comunicare agli utenti i valori e le attività dell'organizzazione e la sua identità
  • Sviluppare e implementare una strategia di comunicazione che promuova la visibilità dell'associazione e dei progetti sviluppati.
  • Supportare il team nella creazione di contenuti coinvolgenti, inclusi post, immagini e video, per i canali social media dell'Associazione.
  • Contribuire alla crescita del network locale e internazionale attraverso iniziative ed eventi.
  • Monitorare i risultati della comunicazione, portare un miglioramento continuo anche tramite l’introduzione di strumenti innovativi.
  • Gestire la pianificazione e l'esecuzione delle campagne pubblicitarie sui social.
  • Gestire la presenza online dell'Associazione attraverso l'interazione con gli utenti, la gestione delle risposte e il coinvolgimento attivo.
Competenze
  • Laurea in Scienze della comunicazione o campi correlati.
  • Esperienza nella gestione della comunicazione e dei social media.
  • Una buona conoscenza delle piattaforme di social media, delle tendenze digitali e degli strumenti di analisi.
  • Eccellenti competenze comunicative e capacità di creare contenuti coinvolgenti.
  • Conoscenza della lingua inglese livello B1.
  • Creatività nel proporre nuove idee e approcci per promuovere l'associazione attraverso i social media.
  • Visione strategica.
  • Conoscenza di strumenti di gestione dei social media e di analisi.
  • Attitudine collaborativa e capacità di lavorare in un ambiente dinamico.

Logistica

Accountant

L’Accountant supporta le attività amministrative e logistiche dell’Associazione e dei relativi progetti.

Responsabilità
  • Gestione contabilità generale e analitica.
  • Rendicontazione progetti.
  • Supporto alle attività dell’ufficio Logistica e Amministrazione.
  • Registrazione prima nota.
  • Quadrature dei conti.
  • Conciliazione tra spese e fatture.
  • Supporto al controllo amministrativo della documentazione di progetto.
  • Supporto alle attività di budgeting e di controllo di gestione.
Competenze
  • Laurea in Economia, Contabilità o campo correlato.
  • Esperienza, anche breve, come Accountant o in un ruolo contabile simile.
  • Conoscenza di elementi di bilancio e di contabilità generale e analitica.
  • Conoscenza di fatturazione attiva e passiva e liquidazione IVA.
  • Capacità di utilizzare almeno un software contabile.
  • Buona conoscenza del pacchetto Office e delle principali suite di collaborazione.
  • Conoscenza della lingua inglese livello B1.
  • Precisione e attenzione ai dettagli.
  • Spirito d’iniziativa.
  • Orientamento all’apprendimento.

Lo sviluppo del potenziale, l'empowerment e l'istruzione sono alcuni dei pilastri su cui si fonda CEIPES. Se sei un neolaureato o un giovane che vuole intraprendere un nuovo percorso di carriera, hai l'opportunità di migliorare e sviluppare le tue potenzialità supportato da un mentore e personale qualificato all'interno della nostro team.  Il tirocinio si basa sulla formazione on the job e include la definizione di obiettivi per lo sviluppo di competenze e conoscenze, incontri di monitoraggio periodici, strumenti di coaching e metodi di lavoro CEIPES e partecipazione a riunioni e attività della propria unità di lavoro. Esistono diverse opportunità per accedere a uno stage con CEIPES, tra cui il programma Erasmus for Traineeship. Il tirocinio presso CEIPES ti permetterà di sviluppare le tue soft e hard skills in un ambiente multiculturale e internazionale, dandoti l'opportunità di attivare collaborazioni professionali con CEIPES al termine del percorso di apprendimento.

Rise-Lab

Il percorso è volto a formare la figura professionale del progettista, nell’ambito della progettazione locale, che sarà in grado di sviluppare l’architettura di un intervento formativo o di sviluppo di individui e comunità, seguendone le fasi di implementazione. Parteciperai alle diverse attività del dipartimento e ai progetti implementati nell’ambito del networking locale.

Project Office Europlanning

Il percorso è volto all’apprendimento dei principali programmi di cooperazione europea e internazionale (Erasmus +, CERV, EU4Health, AMIF, Creative Europe e altri). Potrai apprendere le tecniche, i metodi e gli strumenti del project management supportando i project manager della tua Unità nella realizzazione delle tasks di progetto.

Financial, Logistic and Administration

Il percorso è volto all’apprendimento delle modalità di gestione amministrativa e finanziaria dei progetti e dell’organizzazione.  Acquisirai autonomia nelle attività di supporto all’amministrazione e alle attività legate alla logistica e alla gestione delle forniture. 

Communication and Graphics

Il percorso è volto all’apprendimento dei processi di comunicazione, della gestione dei social media e di tecniche di  creazione di contenuti grafici per i progetti del CEIPES. Acquisirai autonomia nell’esecuzione delle attività di dipartimento, supportando i coordinatori nell’esecuzione di tasks dei progetti.

IT

Il percorso è volto all’apprendimento della gestione dei sistemi informatici del CEIPES e nell’implementazione di nuove soluzioni tecnologiche per la realizzazione dei progetti. Acquisirai autonomia nell’esecuzione delle attività di dipartimento e nelle attività di supporto all’ufficio relativamente agli strumenti informatici.

Translation

Il percorso è volto all’apprendimento di gestione dell’attività di traduzione per la creazione di contenuti multilingua.  Acquisirai autonomia nell’esecuzione delle attività di dipartimento e nella gestione del tempo per ciò che concerne le tasks di traduzione.

Human Resources

Il percorso è volto all’apprendimento e alla comprensione dei processi afferenti all’ambito delle risorse umane nella loro interezza. Supporterai l’HR Manager nelle varie attività di dipartimento, e raggiungerai un livello di autonomia adeguato.

CEIPES garantisce un sostegno al tuo percorso accademico offrendoti la possibilità di svolgere il tirocinio curriculare previsto nel corso di laurea all'interno dei nostri uffici. Il percorso prevede il coinvolgimento in attività e progetti locali e internazionali, il contatto con gli stakeholder, l'osservazione e la sperimentazione dei metodi di lavoro su cui si basa il team di lavoro. Il tuo tutor di riferimento ti seguirà nel percorso di apprendimento e ti assegnerà attività in linea con le competenze specifiche da acquisire.

Questa esperienza ti consentirà inoltre di imparare a gestire le relazioni in un contesto lavorativo e adattare il tuo stile comunicativo in relazione ai diversi partner. Le competenze di base nel percorso di apprendimento saranno principalmente: organizzazione del lavoro, gestione delle responsabilità, utilizzo di strumenti informatici e acquisizione di autonomia.

Tirocinio curriculare

Potrai svolgere il tuo tirocinio curriculare in uno dei dipartimenti dell’Associazione. In base al tuo percorso di studi, e agli interessi di apprendimento, potrai essere coinvolto/a in:

  • Progetti locali rivolti alla comunità, supportando nelle tasks di progetto (RISELAB)
  • Progetti europei riguardo la formazione per youth e adult su tematiche inerenti alle differenti Unità di lavoro (Project office)
  • Attività del dipartimento di finanza e amministrazione
  • Attività del dipartimento di grafica e comunicazione
  • Attività del dipartimento IT
  • Attività del dipartimento delle risorse umane

Se vuoi entrare a far parte del nostro team tramite una candidatura spontanea o vuoi segnalarci il tuo interesse per mobilità o esperienze di volontariato, raccontaci qualcosa di te!

Share This