STEAM&DIGITAL SKILLS – Una nuova era dell’istruzione: Palermo ospita un progetto ispiratore

Il 22 maggio 2024, il CEIPES ETS ha organizzato con successo l’evento moltiplicatore per il progetto STEAM&DIGITAL SKILLS: Searching for the new Leonardos, con numero di progetto 2021-1-EL01-KA220-SCH-000027823. L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione coesa dell’Istituto Comprensivo Statale “Maredolce”, che ha ospitato l’evento nei propri locali e ha coinvolto insegnanti di tutta l’area urbana di Palermo. Questo ha favorito un impatto significativo sulla città di Palermo e sulle aree circostanti. L’evento ha visto la presenza di oltre 20 partecipanti.

L’evento è iniziato con una panoramica informativa sulle iniziative internazionali e locali di CEIPES. Successivamente, sono stati presentati ai partecipanti i principali scopi e obiettivi del progetto, insieme ai risultati finali raggiunti dal consorzio.

È stato presentato il quadro metodologico sviluppato dal consorzio del progetto. Il “GUIDEBOOK” del progetto ha suscitato un notevole interesse da parte degli insegnanti, che ne hanno immediatamente richiesto una copia. Tutta la documentazione presentata è destinata a coloro che desiderano introdurre o approfondire la conoscenza dell’educazione STEAM e del suo approccio metodologico.

In seguito, la piattaforma e-learning è stata presentata ai partecipanti, che hanno mostrato interesse registrandosi durante l’evento. I partecipanti hanno potuto accedere al sito web del progetto e visualizzare direttamente i materiali. Il feedback ricevuto dai partecipanti è stato estremamente positivo, in quanto hanno espresso soddisfazione ed entusiasmo per la facilità e l’intuitività di utilizzo di questi strumenti. Sicuramente suggeriranno i materiali ai colleghi che non erano presenti.

L’evento si è rivelato molto produttivo, soprattutto quando sono stati presentati scenari STEAM, dimostrando la loro efficacia nel migliorare le capacità intellettuali e manuali degli studenti. I partecipanti hanno accolto con entusiasmo l’obiettivo primario dell’evento. Il loro palpabile entusiasmo è stato evidente quando hanno espresso la forte intenzione di condividere i materiali con altri, riconoscendo il loro potenziale di trasformazione delle vite all’interno delle rispettive comunità.

Per ulteriori informazioni, seguite il progetto sul sito web, sulle pagine Instagram e Facebook.

Share This