PRIDE NETWORK LEAD
Un nuovo inizio per la lotta contro le discriminazioni!

Pride Network Lead è un progetto finanziato dal programma Erasmus+ e realizzato da un consorzio di 5 partner: Accademia IRSEI (Italia), Diversity Hub (Polonia), OECON (Grecia), Growth Coop (Spagna) e CEIPES (Italia).
Il 25 gennaio 2023, i partner si sono incontrati online per la prima volta per iniziare a lavorare insieme.
L’obiettivo del progetto è creare, promuovere e testare un nuovo standard per il ruolo professionale di “Pride Network Lead”, che sosterrà l’inclusione delle persone LGBTQ+ nell’ambiente di lavoro e che costruirà l’apertura alla diversità e all’inclusione all’interno delle organizzazioni .
Nello specifico il progetto svilupperà:
- Profilo professionale, processo di selezione e linee guida per l’implementazione del ruolo di Pride Network Lead;
- Programma, manuale e cassetta degli attrezzi per il leader del Pride Network
- Un film sul microapprendimento
- Guidebook “Action Plan for implementing the Pride Network Lead”
- Una serie di materiali che promuovono il nuovo ruolo
Questo incontro è iniziato con una presentazione delle organizzazioni del partenariato, seguita da un’introduzione del progetto e del relativo piano di lavoro realizzato dal coordinatore. Quindi, i leader di ogni Work Package hanno fornito una panoramica delle attività che il consorzio realizzerà. Inoltre, i partner hanno concordato di iniziare presto a lavorare allo sviluppo del materiale e hanno anche fissato le date per i prossimi incontri.
Questo kick-off meeting è stata un’ottima occasione per rafforzare la cooperazione tra i paesi partner e per parlare dei primi passi del progetto.
Non perdere nessuna novità, segui gli account ufficiali del CEIPES: Facebook, Instagram, LinkedIn e Twitter.