Il progetto europeo Up2Youth ha raggiunto un altro traguardo fondamentale con il suo terzo meeting, tenutosi il 21 ottobre 2025 a Salonicco, in Grecia.
All’incontro ha partecipato attivamente l’intero consorzio – il coordinatore Bellidée, CEIPES ETS, Kreisau-Initiative, Illipula e l’organizzazione ospitante United Societies of Balkans – riunito per un’intensa giornata di pianificazione e aggiornamenti.
Dopo il benvenuto e una panoramica dei risultati dei workshop locali, la discussione si è concentrata sui risultati principali del progetto. Particolare attenzione è stata dedicata allo sviluppo del Toolkit sulla cittadinanza attiva dei giovani e la cultura urbana, con un’analisi dettagliata dei progressi compiuti e la definizione delle scadenze per le prossime fasi. I partner hanno anche valutato l’ultima edizione del Digital Urban Jam e hanno iniziato a delineare i piani per il prossimo evento, essenziale per il coinvolgimento diretto dei giovani.
Nel pomeriggio, l’incontro ha affrontato la strategia per la campagna di sensibilizzazione guidata dai giovani. È stata presentata la bozza del piano, offrendo ai partecipanti l’opportunità di fornire feedback e stabilire azioni concrete e una tempistica chiara per il lancio. La giornata si è conclusa con una sessione incentrata sull’Urban Culture Digital Hub, che includeva una parte dedicata all’incontro con gli esperti e alla definizione dei requisiti essenziali per la piattaforma digitale. L’incontro ha rafforzato l’impegno del consorzio a promuovere l’empowerment dei giovani e la cultura urbana in tutta Europa.
Segui CEIPES ETS sui social media per non perdere nessun aggiornamento
