
COL.D.D – Cold water swimming for the prevention of Dementia and Depression
E-mail di Progetto: info@ceipes.org
Obiettivi
Il progetto ha due obiettivi principali: promuovere l’inclusione e la diversità coinvolgendo in attività all’aperto adulti e persone della terza età, in particolare se in situazioni di isolamento sociale e condizioni di vulnerabilità, e incoraggiando uno stile di vita sano attraverso il nuoto in acqua fredda come potenziale metodo per prevenire e curare la depressione e la demenza.
Il progetto mira a consolidare e tradurre i metodi esistenti di nuoto in acqua fredda, permettere ai professionisti di condurre corsi di formazione sicuri e valutare l’impatto del metodo sulla depressione. Il progetto cerca inoltre di sensibilizzare, educare e costruire una comunità solidale e collaborare con le organizzazioni locali per promuovere uno stile di vita più sano.
Attività
Raggruppare le migliori pratiche relative all’immersione in acqua fredda, al controllo della respirazione e alla mindfulness per i benefici sulla salute. Sintetizzare, adattare e tradurre tali pratiche nelle lingue dei paesi del consorzio (francese, italiano, croato, austriaco e ceco).
Condurre un’Attività di apprendimento, insegnamento e formazione con due rappresentanti da ciascuna organizzazione nel campo della salute, della psicologia o dello sport.
Attuare workshop del progetto nei paesi partner, apportando successive modifiche ai manuali di auto-aiuto e di formazione basate sull’esperienza dei workshop.
Effettuare valutazioni quantitative e qualitative dei partecipanti prima dei workshop del progetto e condurre un follow-up post-intervento per realizzare una ricerca scientifica che verrà successivamente pubblicata.
Risultati
Guida metodologica sulla prevenzione della demenza e sul contrasto alla depressione nelle persone di età superiore ai 50 anni.
Manuale in 6 lingue sulla nuova metodologia.
Manuale COL.D.D. che fornisce ai professionisti uno strumento innovativo sull’argomento.
Ricerca completa per diffondere il metodo.




