CIRCULAR SCHOOLS : Towards circular schools through Inclusive Education

Numero di Progetto:
Durata del progetto: 01/12/2023 – 30/11/2025

E-mail di Progetto: info@ceipes.org

Obiettivi
  • Contribuire all’implementazione di pratiche sostenibili in merito all’economia circolare nelle scuole con un’attenzione particolare agli studenti con bisogni di apprendimenti speciali.
  • Incoraggiare e ispirare le scuole a diventare parte di una catena di valore circolare con la sua municipalità.
  • Facilitare alle scuole di usare attività circolare come un ponte verso sale di classe inclusive e per il superamento delle differenze.
  • Rendere possibile alle scuole l’accesso a  materiali e ricorsi  digitali, diversificato e interattivo sull’educazione circolare. 
  • Promuovere l’utilizzo dei risultati del progetto e motivare le scuole fuori del partenariato ad avviare il proprio programma di educazione circolare.
Attività
  • Ricerca e raccolta di esempi di buone pratiche tra le scuole che sono parte di catene di valore circolare con le sue municipalità, quartieri e anche con la regione. 
  • Sviluppo di materiale didattico focalizzato su diverse aree di pratiche circolare nelle scuole.  
  • Workshops per insegnanti e personale scolastico  in ordine di presentargli il progetto e a concetti rilevanti di economia circolare e offrirgli una guida riguardo all’utilizzo del materiale didattico sviluppato durante il progetto. 
  • Sviluppo di piattaforma digitale per la condivisione di risorse sull’economia circolare.
  • Valutazione interna e esterna dei risultati preliminari dei progetti; da un lato, controlli incrociati e sessioni di feedback al interno del consorzio e, dall’altro,  test piloto e sondaggio con il pubblico di riferimento.  
  • Diffusione dei risultati del progetto attraverso contenuti su social media, eventi, articoli e altro materiale grafico come posters, volantini e brochure.
Risultati
  • Documento digitale con 28 buone pratiche sviluppate per scuole di almeno 4 paesi da Europa.   
  • Circular Classroom Toolbox composto di almeno 24 attività inclusive per realizzare con gli studenti e inserirli nei diversi buone pratiche di economia circolare.
  • Strumenti di autovalutazione per consentire alle scuole la scelta delle migliore buone pratiche basato sulla sua situazione particolare. 
  • Almeno 64 insegnanti e personale scolastico formati in come inserire buone pratiche di economia circolare nella sua agenda educativa.
  • Piattaforma digitale con materiale educativo aperto su buone pratiche da economia circolare.
Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.
Share This