
BECOME BUSY 2.0
Numero di Progetto: 2020-3-EL02-KA205-006663
Durata del progetto: 01/03/21 – 28/02/2023
E-mail di Progetto: info@ceipes.org
Programma di finanziamento: Erasmus+
Obiettivi
- Creare un ambiente favorevole allo sviluppo di idee imprenditoriali da parte dei giovani, offrendo inoltre supporto;
- Rafforzare le competenze nell’ambito dell’imprenditoria, fornendo training mirati allo sviluppo delle abilità soft e hard essenziali;
- Promuovere l’importanza dello strumento di pre-incubazione presso altre organizzazioni attive nei settori dell’imprenditoria e della gioventù;
- Garantire il training sulle attività di pre-incubazione agli attori che prendono parte al progetto;
- Offrire ai giovani partecipanti l’opportunità di rendersi autonomi dopo la fine del progetto, avendo chiari i passi da compiere per il raggiungimento dei loro obiettivi;
- Fornire supporto, training e formazione a soggetti con possibilità limitate.
Attività
- Una piattaforma ricca di contenuti interattivi utili ai giovani aspiranti imprenditori;
- La redazione di uno stato dell’arte, sia in italiano sia nelle lingue nazionali dei partner, sullo strumento di pre-incubazione per l’impresa, tenendo in considerazione non soltanto i risultati emersi attraverso la ricerca bibliografica, ma anche le difficoltà specifiche affrontate dai giovani durante il loro avvicinamento all’imprenditoria;
- L’offerta di una strategia utile alla pianificazione delle azioni da compiere per potere modellare gli obiettivi dei partecipanti alle necessità di un’azienda;
- La formazione degli Youth Workers sui temi cardine del progetto e sulle strategie elaborate per il supporto all’imprenditorialità presso i giovani;
- L’offerta di servizi di e-mentoring ed e-coaching, al fine di fornire ai giovani partecipanti l’occasione di migliorare le loro competenze accedendo a migliori possibilità;
- La creazione di un network di futuri imprenditori.
Risultati
- Un’analisi dei bisogni sulla strategia di utilizzo di un pre-incubatore virtuale, sia in inglese sia nelle lingue nazionali dei partner;
- La redazione degli e-Business Plan e lo sviluppo dei prototipi, sia in inglese sia nelle lingue nazionali dei partner;
- L’implementazione della piattaforma messa a punto durante le attività del progetto Become Busy attraverso lo strumento di Business Simulation, utile alla fase di pre-incubazione;
- Una biblioteca digitale cui accedere per avere la possibilità di consultare materiale formativo on-line, secondo strategia di pre-incubazione virtuale.



