Dal 21 al 23 ottobre 2025, CEIPES ha partecipato a un’interessante visita di studio a Nicosia, Cipro, nell’ambito del progetto Migrant Kids at School. Hanno partecipato due insegnanti italiani, entrambi impegnati nel sostegno agli studenti migranti a Palermo.
La visita è iniziata presso la scuola elementare di Kaimakli, dove il gruppo ha potuto osservare come i bambini migranti vengono integrati nella comunità scolastica. Particolare attenzione è stata dedicata al programma DRASE, che sostiene l’insegnamento del greco come seconda lingua agli studenti provenienti da contesti migratori. Attraverso l’osservazione diretta, i partecipanti hanno potuto conoscere la struttura di questo approccio innovativo e capire come esso aiuti i bambini a migliorare le loro capacità comunicative, facendoli sentire accolti nel loro ambiente di apprendimento.
Il secondo giorno, la delegazione ha visitato l’asilo sociale di Agioi Omologites. Qui, i partecipanti per CEIPES hanno preso parte alle attività con i bambini, sperimentando in prima persona come l’apprendimento interattivo contribuisca a creare legami che superano le barriere linguistiche. Il gioco, la creatività e le routine quotidiane hanno dimostrato come si possa creare un ambiente favorevole in cui ogni bambino possa esprimersi liberamente.
L’ultimo giorno è stata organizzata una visita presso l’organizzazione CODECA, che ha permesso ai partecipanti di comprendere il sostegno offerto a livello comunitario alle famiglie di migranti.
L’esperienza a Nicosia ha fornito preziose ispirazioni e pratiche concrete che CEIPES porterà in Italia, rafforzando il proprio impegno a favore di un’istruzione inclusiva e multiculturale.
