SOLREM – Forum della Memoria sulla Resistenza della Comunità Rom a Palermo

CEIPES ETS ha organizzato l’ultimo National Memory Forum, della sessione di forum prevista nell’ambito del SOLREM – A Necessary Past: Remembering Solidarity and Resistance against Authoritarianism in Europe [Project Number 101091335] il 22 maggio 2024, presso il Campus dell’Università di Palermo, in Viale delle Scienze. 

L’ultimo forum è stato dedicato a una delle comunità più resistenti nei secoli, i Rom. L’evento è stato ospitato presso l’Università di Palermo, dove sono intervenuti due esperti del settore, rispettivamente la professoressa Elisabetta di Giovanni, antropologa, e Michele Mannoia, sociologo.

Così, dopo che la coordinatrice del progetto ha presentato a una classe di studenti e studentesse le attività e i risultati del progetto SOLREM, il professor Mannoia ha tenuto un discorso molto partecipato con il pubblico. Mannoia ha infatti pubblicato un libro che analizza gli stereotipi che caratterizzano la minoranza dei Rom, che pur essendosi insediata da tempo nei Paesi europei, in particolare in Italia, parla una lingua diversa e deve ancora affrontare molti stereotipi e problemi di inclusione.

Guardare a questi punti e analizzare le motivazioni che rendono oggettivamente difficile il rapporto con questa popolazione, spiegail professore, può essere il punto di partenza per superare situazioni di totale marginalità sociale e per elaborare risposte istituzionali adeguate alle reali esigenze dei nomadi.

Inoltre, la professoressa Elisabetta Di Giovanni, da antropologa, ha svolto ricerche sul campo e ha realizzato pubblicazioni che trattano dell’identità e della cultura Rom, come Design, come strumento di resistenza nell’ambito della costruzione dell’identità e della rappresentazione dei rom.

L’evento è stato un’occasione per dialogare con studentesse, studenti e docenti universitari, per conoscere meglio la comunità rom e le pubblicazioni nell’ambito, anche artistico, come quella del cantautore italiano, Fabrizio De Andrè, che all’interno dell’album Anime Salve ha pubblicato la canzone “Khorakhanè (A Forza Di Essere Vento)”, che è stata anche ascoltata e discussa durante il forum.

Per saperne di più sulle prossime attività e sulle pubblicazioni del progetto SOLREM, visitate il sito. Inoltre, è possibile seguire i canali di social media del CEIPES per essere aggiornati sui futuri eventi e forums:  Facebook, Instagram, and LinkedIn. 

Share This