ESCAPE RACISM – Toolbox to promote inclusive communities

DETTAGLI DEL PROGETTO
Numero del Progetto:
2019-2-IT03-KA205-016906
Durata del Progetto:
01/01/2020 – 31/12/2021
DETTAGLI DEL PROGRAMMA
Programma di Finanziamento:
Erasmus+ Programme – KA2- Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practices
CONTATTI
CEIPES: International Centre for the Promotion of Education and Development
For more details, please contact:
Obiettivi
Gli obiettivi principali del progetto sono:
1 – Creare pratiche innovative nel campo del lavoro con i giovani attraverso lo sviluppo di metodologie con le quali promuovere la crescita di “soft skills” nei giovani, come la leadership, capacità communicative, team work, capacità di “problem – solving”, pensiero critico, e allo stesso modo promuovere diritti umani, inclusione sociale e dialogo interculturale.
2 – Incrementare la disponibilità di metodologie non formali e innovative attraverso lo sviluppo di strumenti online a disposizione di tutte le organizzazioni e istituzioni europee.
3 – Sviluppare le capacità organizzative dei cinque enti coinvolti che presentatno diverse esperienze culturali e organizzative ed incrementare la loro collaborazione.
Attività
- Creazione di un Toolkit di formazione per educatori giovanili (IO1) che includerà lo sviluppo di metodologie, tecniche e approcci non formali utili per gli animatori e gli educatori attivi nel campo dei diritti umani e della prevenzione del razzismo e della discriminazione. Comprenderà anche la creazione di un kit per l’utilizzo di escape room educative che verranno testate durante una fase pilota del progetto.
- Implementazione di una fase pilota – Test dell’IO1 attraverso workshop locali (IO2). La fase pilota includerà lo sviluppo di una metodologia per testare i kit di formazione seguita dall’implementazione e dalla valutazione, che saranno fatte all’inizio e alla fine del progetto pilota, con l’obiettivo di modificare e migliorare i prodotti finali del progetto;
- Sviluppo di strumenti online (IO3): il materiale e il kit prodotti per l’IO1 saranno convertiti in strumenti online, webinar, materiale digitale e video che saranno inclusi in una piattaforma online per garantire la massima visibilità e accessibilità dei risultati del progetto e per garantire la sostenibilità oltre la durata del progetto.
Resultati
- Creare un kit di strumenti di formazione per i giovani educatori che includa lo sviluppo di metodologie non formali, tecniche e approcci nel campo dei diritti umani, intolleranza e prevenzione del razzismo.
- Attuazione di una fase pilota che include lo sviluppo di metodologie per analizzare la formazione e gli strumenti utilizzati per il progetto.
- Sviluppare una piattaforma online con strumenti, video, seminari online per garantire massima visibilità e accessibilità ai risultati del progetto.