
ACTIVATOR: Activating Older Adults in Citizen Science
Numero di Progetto:
Durata del progetto: 01/12/2023 - 30/11/2025
E-mail di Progetto: info@ceipes.org
Programma di finanziamento: Erasmus+ - KA220-ADU - Cooperation partnerships in adult education
Obiettivi
- Promuovere l’istruzione non formale quale strumento fondamentale per l’istruzione dei giovani e degli adulti e complementare all’istruzione formale.
- Promuovere lo sviluppo personale e comunitario attraverso la mobilità per l’apprendimento.
- Creare nuovi strumenti e metodologie innovativi per sviluppare strategie utili nel settore dell’istruzione attraverso la cooperazione con enti pubblici e privati a livello locale e internazionale.
- Promuovere lo studio, la ricerca e l’innovazione, sia metodologica che tecnologica.
- Incoraggiare il dialogo interculturale al fine di promuovere la comprensione e il rispetto reciproci tra individui di culture diverse.
- Promuovere la pace, la non violenza e i diritti umani come strumento fondamentale per raggiungere un mondo di uguaglianza e solidarietà in cui tutti gli esseri umani possano accedere ai loro diritti fondamentali.
Attività
- Gestione e monitoraggio del progetto.
- Sviluppo della metodologia ACTIVATOR + workshop pilota locali nei paesi partner.
- Sviluppo della piattaforma e-Learning + workshop pilota on-line.
- Sviluppo e diffusione dei materiali di comunicazione.
- Organizzazione degli eventi di promozione locali – Giornate della scienza nei paesi partner.
Risultati
- Contenuti formativi sotto forma di e-learning per il personale di diverse organizzazioni che lavorano a beneficio degli anziani su come educare gli anziani e coinvolgerli nella Scienza Partecipativa.
- Un manuale che presenta non solo le conoscenze sulla Citizen Science e le forme di attivazione degli adulti anziani, ma anche suggerimenti pratici su come coinvolgere con successo gli anziani nelle iniziative di Citizen Science e mantenere la loro partecipazione.
- Piattaforma E-Learning che fornisce l’accesso ai contenuti della formazione.





Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.