IDHEAPP – Gli ultimi step tra collaborazione e impatto

31 Ottobre 2025

La città di Siviglia ha recentemente ospitato l’ultimo meeting transnazionale del progetto IDHEAPP, segnando una tappa significativa nel percorso dell’iniziativa volta a promuovere stili di vita sani tra gli adolescenti con disabilità intellettive. Nel corso di due giornate, i partner si sono riuniti per riflettere sui progressi compiuti, condividere i risultati finali e preparare gli ultimi prodotti che contribuiranno a definire l’eredità del progetto. 

La prima giornata del meeting è stata dedicata alla collaborazione interna tra i partner. Il team ha passato in rassegna gli obiettivi raggiunti durante l’intero ciclo di vita del progetto, mettendo in evidenza gli strumenti digitali e le risorse educative sviluppate per favorire abitudini più sane tra i giovani con disabilità intellettive. Particolare attenzione è stata rivolta all’output finale: le linee guida del report. Questo documento rappresenterà un quadro di riferimento completo per futuri stakeholder interessati a replicare o adattare la metodologia di IDHEAPP. I partner hanno lavorato insieme per perfezionarne la struttura, garantendo chiarezza, accessibilità e rilevanza pratica per educatori, professionisti della salute e organizzazioni impegnate nella promozione della salute inclusiva.

Durante la seconda giornata, il progetto IDHEAPP è stato protagonista della conferenza TAPAS, un evento dedicato all’educazione inclusiva, all’accessibilità e all’innovazione sociale. Nel corso della conferenza, il progetto è stato presentato a un pubblico più ampio composto da ricercatori, professionisti e decisori politici. La presentazione ha illustrato gli obiettivi principali del progetto, l’approccio partecipativo che ha coinvolto adolescenti e professionisti, e l’impatto degli interventi digitali sviluppati. 

Continua a seguire tutte le ultime novità del progetto su Facebook e Instagram.