Lo scorso 23 e 24 Maggio, il Consiglio Comunale di  Daugavpils, in qualità di Coordinatore del progetto DeCoDe, ha ospitato per il primo meeting, i  partner provenienti da diversi paesi: Lituania, Polonia, Germania, Romania, Italia, Danimarca e Spagna. Il progetto è implementato nell’ambito del Programma finanziato dell’Unione Europea “Europa per i Cittadini”, azione 2.2 “Network di città”, settore “Impegno Democratico e Partecipazione Civile”. Scopo del progetto è quello di creare un network internazionale e sostenibile di città europee al fine di condividere le proprie esperienze relative al fenomeno dello spopolamento ed al suo impatto, cercando cosi possibili soluzioni.

Il programma dell’UE “Europa per i Cittadini” ha come obiettivo quello di portare l’Europa più vicina ai cittadini, stimolando il dibattito su argomenti chiave dell’Unione Europea a livello locale, regionale, nazionale ed internazionale nel territorio degli stati membri. Per creare le condizioni che permettono ai cittadini di partecipare ai processi di formazione delle decisioni politiche dell’Unione Europea, per rafforzare la solidarietà tra i cittadini europei e per assicurare il coinvolgimento delle organizzazioni della società civile, i membri di queste ultime e qualsiasi altro membro della società vengono coinvolti nella vita democratica dell’Unione Europea.

A Daugavpils, i partecipanti al progetto hanno potuto approfondire il tema dello spopolamento a livello Europeo e mondiale ed, in particolare, in Lettonia e nella regione Di Latgale. Attraverso il progetto pilota lettone relativo al rimpatrio i partner lettoni hanno potuto condividere la loro esperienza riguardo lo spopolamento come sfida regionale e discutere della attualità del progetto nel contesto Europeo, partecipando al dibattito sul futuro dell’UE ed alle visite di studio organizzate. Attraverso l’implementazione di questo progetto, le città aderenti potranno infatti promuovere la cooperazione internazionale e presentare proposte per combattere lo spopolamento, che potranno essere integrate nei loro programmi.

All’evento hanno preso parte i seguenti esperti: Agnese Lāce (PROVIDUS- ricercatrice nel campo delle migrazioni ed integrazione, coinvolta in differenti progetti di ricerca a livello nazionale ed internazionale), Varis Putniņš (Senior Specialist presso la Sezione Economie Regionali del Dipartimento di Politica Regionale del Ministero della Protezione Ambientale e dello Sviluppo Regionale), Astrīda Leščinska (Coordinatrice delle operazioni di rimpatrio della regione di Latgale), Olga Ozola (SIA “IFT” Planning Specialist) e Inga Goldberga (Direttrice Esecutiva del Consiglio Comunale di Daugavpils). Durante il meeting, i partecipanti hanno inoltre avuto la possibilià di prendere parte al concerto dei Giorni dedicati alla cultura slava e di visitare alcuni siti turistici nella città di Daugavpils.

Nell’ambito del progetto sullo spopolamento, verranno inserite le informazioni relative alla situazione nelle città dei paesi partner, realizzando un opuscolo che sarà poi diffuso per promuovere la realizzazione del progetto stesso. Il prossimo meeting internazionale del consorzio si terrà a Kaunas in Lituania a Settembre.

Il progetto è finanziato dal programma Europeo “Europa per i cittadini” e verrà implementato dal 01.03.2018 al 01.02.2020.

#2018 #euforcitizens #activecitizenship #bestpractices

Share This