SEE BRIDGE – Il successo della visita dei partner nei Paesi Bassi

Il 6 giugno, il consorzio del progetto SEE BRIDGE, in collaborazione con la EGI Foundation-DIH, ha organizzato con successo una Peer Learning Visit nei Paesi Bassi. Questo evento di grande impatto ha riunito i partner del progetto e le parti interessate per rafforzare l’economia sociale attraverso le transizioni verdi e digitali.

Punti chiave:

L’impegno

L’evento è stato caratterizzato da discussioni dinamiche e da una forte condivisione delle conoscenze tra i partecipanti. Questo impegno ha favorito un ambiente collaborativo e ha incoraggiato i partecipanti ad approfondire vari temi legati all’economia sociale, allo sviluppo sostenibile e al CBAM nelle industrie ad alta intensità energetica.

La formazione

I partecipanti hanno assistito a presentazioni interessanti sui servizi innovativi e sulla creazione di reti. Queste presentazioni hanno fornito preziose indicazioni sui più recenti progressi nelle tecnologie verdi e digitali e su come queste innovazioni possano essere utilizzate per adattarsi alle nuove normative e rafforzare l’economia sociale nelle industrie ad alta intensità energetica.

L’impatto

I partecipanti hanno assistito a interessanti presentazioni sui servizi innovativi e sul networking. Queste presentazioni hanno fornito preziose indicazioni sui più recenti progressi nelle tecnologie verdi e digitali e su come queste innovazioni possano essere utilizzate per adattarsi alle nuove normative e rafforzare l’economia sociale nelle industrie ad alta intensità energetica.

Questa attività è stata la prima di quattro visite transnazionali di apprendimento tra pari nell’ambito del progetto SEE BRIDGE. Le visite successive si svolgeranno in Danimarca, Polonia e Germania. L’obiettivo principale di queste visite è incoraggiare le organizzazioni di intermediazione a condividere le loro esperienze, imparare gli uni dagli altri e identificare opportunità di cooperazione. Questi scambi si concentreranno sull’identificazione delle migliori pratiche e dei modelli di business di successo che possono essere adattati e applicati alle PMI dell’economia sociale (SE) e agli intermediari coinvolti nel progetto.

Restate sintonizzati per ulteriori informazioni su questa e altre attività.

Share This