Building Entrepreneurial Capacity for Migrants Through Online Learning – BECFM

Dettagli del Progetto
Numero di progetto:
2019-1-TR01-KA204-077633
Durata del progetto:
14/10/2019 – 13/10/2021
Dettagli del Programma
Programma di Finanziamento:
Erasmus Plus KA 2 – Adult Education
Contatti
CEIPES: International Centre for the Promotion of Education and Development
Per maggiori informazioni contattare:
Obiettivi
- Organizzazione di un training in modo di aumentare il livello di imprenditorialità dei migranti;
- Supportare la creazione, il miglioramento e la distribuzione di tabelle di supporto per migranti imprenditori;
- Identificare potenziali imprenditori tra i migranti;
- Aumentare le conoscenze riguardo il mondo dell’imprenditorialità nelle comunità migranti;
- Sviluppare partenariati multilivello come modelli di integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro;
- Aumentare l’importanza della consapevolezza dell’inclusione sociale attraverso l’imprenditorialità;
- Rafforzare i gruppi svantaggiati tra i migranti sviluppando competenze riguardo il mondo del business;
Attività
- Sviluppo di un’analisi dei bisogni tramite la distribuzione di una questione prima tra i migranti/rifugiati e un altro per le organizzazioni che agiscono come intermediarie;
- Reclutamento di organizzazioni intermediarie e degli stakeholder;
- Sviluppo di un report aperto a tutti con uno studio comparato;
- Creazione del materiale per lo sviluppo di una piattaforma e-learning;
- Sviluppo di una piattaforma e-learning platform;
- Collaudo dei materiali e della piattaforma;
- Conclusione e traduzione del materiale;
- Sviluppo di un portale web;
- Attività di training con l’obiettivo di istruire impiegati/imprenditori;
- Training professionalizzante per migranti per la loro integrazione nel mercato del lavoro locale;
- Valutazione e Report finale: disseminazione e pubblicità;
Risultati
- Preparare corsi di formazione per aumentare l’imprenditorialità dei migranti nel mercato del lavoro;
- Aumentare la consapevolezza dell’imprenditorialità all’interno delle comunità migranti;
- Sviluppare modelli di partenariato multilivello sostenibili che integrino i rifugiati nel mercato del lavoro;
- Aiutare i migranti a diventare lavoratori autonomi, costruendo imprese di successo;
- Sessione di formazione online;
- Una campagna di informazione e attività aumenterà la consapevolezza dei benefici connessi all’occupazione dei rifugiati;
- Verrà condotto un sondaggio sulla valutazione dei bisogni indirizzato alle organizzazioni intermedie per valutare le loro conoscenze sull’integrazione dei rifugiati nel mercato del lavoro e le loro competenze;
- Verranno sviluppati materiali di formazione per un corso di formazione rivolto alle organizzazioni intermedie;
- Saranno sviluppati materiali e-learning;
- Sviluppare corsi di imprenditorialità;
- Tra le comunità di migranti, i gruppi svantaggiati saranno potenziati dallo sviluppo di capacità e competenze aziendali;
- La cooperativa tra istituzioni sarà rafforzata attraverso il partenariato del consorzio istituito dal progetto
- La produzione, le conoscenze e le capacità intellettuali che saranno ottenute alla fine del progetto, saranno utilizzate come fonti per uso pubblico
Partner
- Kahramanmaras Metropolitan Municipality (Turchia)
- Kahramanmaraş Sütçü Imam University (KSU), Kahramanmaraş Provincial (Turchia)
- Kahramanmaras Il Milli Egitim Mudurlugu (Turchia)
- International Centre for the Promotion of Education and Development (Italia)
- Anaptyxiako Kentro Thessalias (Grecia)
- Fonix AS (Norvegia)
- BEST Institut für berufsbezogene Weiterbildung und Personaltraining GmbH (Austria)