ALLVIEW – Alliance of Centres of Vocational Excellence in the Furniture and Wood Sector

Dettagli del Programma
Contatti
CEIPES: Centro internazionale per la promozione dell’educazione e dello sviluppo
Persona di riferimento:
Fulvio Grassadonio
Alessia Di Francesca
E-mail:
alessia.difrancesca@ceipes.org
Obiettivi
- Una migliore pianificazione dei percorsi di studio e di lavoro attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale e dell’apprendimento per rinforzo (RL)
- Rafforzare la qualità dei curricula relativi all’industria del mobile e del legno
- Accelerare lo sviluppo delle qualifiche professionali
- Abbinamento delle competenze in maniera semplificata (apprendimento duale con apprendistato)
- Aumento dell’attrattiva dell’offerta di istruzione e formazione professionale attraverso un’infomazione più semplice e mirata
- Percorsi più settoriali e chiari sia per IFP che scuola media
- Migliorare la responsabilità sociale nelle imprese
- Garantire un impatto efficace delle attività a livello governativo
Attività
- Un curriculum basato sull’uso dell’Intelligenza Artificiale e del Machine Learning per l’apprendimento per rinforzo al fine di prevedere le future esigenze e le competenze e suggerire una pianificazione mirata allo sviluppo della carriera lavorativa.
- Sviluppo di nuovi curricula e di risultati di apprendimento inerenti i seguenti argomenti: Industria 4.0, Economia circolare, Ambient Assisted Living e Responsabilità sociale d’impresa.
- Nuovi strumenti e metodologie di insegnamento che utilizzano la realtà aumentata e quella virtuale insieme alla tecnologia di stampa 3D.
- Una vasta gamma di mobilità di studenti ed insegnanti.
- Una Blueprint (governance) strategia nel campo del settore del mobile e del legno.
Risultati
- Una migliore qualità e rilevanza della formazione delle competenze.
- Una migliora formazione su argomenti chiave come la digitalizzazione o l’economia circolare.
- Nuovi modi di formazione e apprendimento che utilizzano l’apprendimento misto, la stampa 3D, VR / AR come strumenti di apprendimento innovativi.
- Competenze e le qualifiche più visibili e comparabili.
- Promozione degli standard dell’UE come ECVET ed EQAVET e azioni di mobilità internazionale.
- Una maggiore comprensione delle tendenze e dei modelli nelle richieste di competenze e posti di lavoro (intelligenza delle abilità).
- ALLVIEW fornirà un quadro intelligente (WP1) per consentire alle persone di fare scelte professionali migliori, trovare lavori di qualità e migliorare le proprie possibilità di vita.
Partner
Technological Centre of Furniture and Wood (CETEM)
Technical University of Cartagena (UPCT)
Catalan Furnishings Cluster & Innovation Hub (CENFIM)
Warsaw University of Life Sciences (WULS)
Association of Foresters and Wood Technologists (SITLiD)
Karlsruhe Institute of Technology (KIT)
The Main Association of the German Wood Industry (HDH)
University of Ljubljana / Biotechnical Faculty (ULUB)
Institute of the Republic of Slovenia for Vocational Education and Training (CPI)
European Association of Development Agencies
Flemish Public Employment Services
Sint Paulus School / VTI Waregem
CEIPES – International Centre for the Promotion of Education and Development
The French Institute of Technology for Forest-based and Furniture Sectors (FCBA)