da Dipartimento CIR | Dic 6, 2019 | 2019, Bisogni Educativi Speciali (BES), Buone pratiche, Centri di istruzione e formazione professionale, Empowerment dei giovani, erasmus+, good practice, ICT, Innovazione e ricerca, Insegnanti, STEM - Scienze e tecnologia
Nome del progetto: “Bio-Inspired STEM topics for engaging young generations” Progetto numero: (2019-1-DE03-KA201-060125) Durata: 30 mesi Coordinatore: KIT- Karlsruher Institut für Technologie (Germania) Finanziato da: programma Erasmus+ KA201 – Partenaratiato...
da Dipartimento CIR | Dic 3, 2019 | 2017, 2018, 2019, Bisogni Educativi Speciali (BES), Buone pratiche, Empowerment dei giovani, erasmus+, Innovazione e ricerca, Insegnanti, Persone con bisogni speciali, Scuole, Studenti
Il 4^ meeting Transnazionale di SWING si è svolto a Norimberga nei giorni 26 e 27 Novembre 2019, ospiti del partner FAU – Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Nürnberg. Siamo molto felici del lavoro svolto in questi giorni, tutto prosegue da programma....
da Dipartimento CIR | Nov 26, 2019 | 2019, 2019, Adulti, Bisogni Educativi Speciali (BES), Bambini e famiglie, Organizzazioni della società civile, Disabilità, Disabilità, erasmus+, erasmus+, good practice, good practice, ICT, ICT, Sviluppo locale ed inclusione sociale, Sviluppo locale ed inclusione sociale, Persone con bisogni speciali, Persone con bisogni speciali, Scuole, Bisogni Educativi Speciali (BES), Studenti, Sviluppo locale ed inclusione sociale, Giovani
L’evento vuole essere un incontro tra realtà associative che a livello locale, nazionale ed internazionale lavorano nell’ambito dei DSA. La cornice sarà quella del Palazzo delle Aquile e l’obiettivo è quello di innescare un processo di networking e...
da Dipartimento CIR | Set 24, 2019 | Buone pratiche, Bisogni Educativi Speciali (BES), Diritti, uguaglianza e cittadinanza, Salute, cibo e sport, ICT, ICT, Diritti, uguaglianza e cittadinanza, Bisogni Educativi Speciali (BES), Sviluppo locale ed inclusione sociale
Il meeting transnazionale del progetto Disemex, ospitato da INTAMT, si è svolto a Düsseldorf (Germania) il 19 e il 20 settembre. Il progetto, finanziato dalla Commissioen Europea attraverso il programma Erasmus+ (KA2, partenariato strategico per lo scambio di buone...
da Dipartimento CIR | Set 17, 2019 | Bisogni Educativi Speciali (BES), Buone pratiche, erasmus+, ICT
L’11 e il 12 settembre si è tenuto a Ruse, in Bulgaria, presso l’hotel “Dunav Plaza”, l’incontro finale del progetto Ti4pes Teaching ICT for People with Special Learning Disorders (Numero del progetto – 2017-1-SE01-KA202-034573),...
da kirkar | Mag 15, 2019 | 2017, 2018, 2019, Bisogni Educativi Speciali (BES), Dialogo interculturale, erasmus+, ICT, Innovazione e ricerca, Insegnanti, Progetti, Scuole, STEM - Scienze e tecnologia, Studenti
Il 13 maggio il Ceipes ha organizzato presso l’I.C.S. “Monsignor Gagliano” – Altavilla Milicia (PA) un workshop dimostrativo sull’uso della stampa 3D nella didattica scolastica. A tale workshop hanno preso parte gli studenti italiani della...