da Dipartimento CIR | Gen 28, 2020 | 2019, Adulti, Buone pratiche, Centri di istruzione e formazione professionale, good practice, Governance, Imprenditorialità ed occupazione, Istituzioni pubbliche, Organizzazioni della società civile, Sviluppo di capacità
Nome del progetto: European Career Counselling Guidelines for Staff Working in Criminal Correctional Justice System – CCJ4Career Durata: 01/01/2020 – 31/12/2022 Coordinatore: Romania – CPIP – Centrul Pentru Promovarea Invatarii Permanente Partner: Italia –...
da Dipartimento CIR | Dic 6, 2019 | 2019, Bisogni Educativi Speciali (BES), Buone pratiche, Centri di istruzione e formazione professionale, Empowerment dei giovani, erasmus+, good practice, ICT, Innovazione e ricerca, Insegnanti, STEM - Scienze e tecnologia
Nome del progetto: “Bio-Inspired STEM topics for engaging young generations” Progetto numero: (2019-1-DE03-KA201-060125) Durata: 30 mesi Coordinatore: KIT- Karlsruher Institut für Technologie (Germania) Finanziato da: programma Erasmus+ KA201 – Partenaratiato...
da Dipartimento CIR | Dic 5, 2019 | 2019, Adulti, Buone pratiche, Diritti, uguaglianza e cittadinanza, erasmus+, good practice, Innovazione e ricerca, Persone con bisogni speciali, Salute, cibo e sport
Si è svolto a Stettino (Polonia) il 3 e il 4 dicembre, il Meeting Transnazionale del progetto Use or lose, lo scopo principale del progetto è quello di prevenire e sensibilizzare sul tema dell’Alzheimer; i partner si sono incontrati per rivedere tutti i capitoli dei 2...
da Dipartimento CIR | Dic 4, 2019 | 2019, 2019, 2019, 2019, Abbandono scolastico, Cittadinanza attiva, Cittadinanza attiva, Arte cultura e creatività, Arte cultura e creatività, Cittadinanza attiva, Organizzazioni della società civile, Organizzazioni della società civile, Dialogo interculturale, Diritti, uguaglianza e cittadinanza, Abbandono scolastico, Abbandono scolastico, good practice, good practice, good practice, Dialogo interculturale, Dialogo interculturale, Organizzazioni della società civile, Diritti, uguaglianza e cittadinanza
Nome del progetto: KURK – Interactive and creative learning of adults: exchange of good practices Coordinatore: ASOCIACIJA KURYBINES ATEITIES IDEJOS (Lituania) Finanziato da: programma Erasmus+, KA2 (Partenariato strategico per l’innovazione e lo scambio di buone...
da Dipartimento CIR | Nov 26, 2019 | Adulti, Bisogni Educativi Speciali (BES), Bambini e famiglie, Disabilità, erasmus+, erasmus+, good practice, good practice, ICT, ICT, Persone con bisogni speciali, Scuole, Bisogni Educativi Speciali (BES), Studenti, Sviluppo locale ed inclusione sociale, Giovani
L’evento vuole essere un incontro tra realtà associative che a livello locale, nazionale ed internazionale lavorano nell’ambito dei DSA. La cornice sarà quella del Palazzo delle Aquile e l’obiettivo è quello di innescare un processo di networking e...
da Dipartimento CIR | Nov 26, 2019 | Buone pratiche, Sviluppo di capacità, Dialogo intergenerazionale, Diritti, uguaglianza e cittadinanza, erasmus+, erasmus+, good practice, Salute, cibo e sport, Dialogo intergenerazionale, Sviluppo locale ed inclusione sociale, Sviluppo locale ed inclusione sociale, Diritti, uguaglianza e cittadinanza, Sviluppo locale ed inclusione sociale
Nome del progetto: “Dance Against Bullying” Progetto numero: (2019-1-FR02-KA205-015856) Durata: 24 mesi Coordinatore: CIE ESSEVESSE (Francia) Finanziato da: Programma Erasmus+, KA205 (Partenariato strategico per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche in...