da Dipartimento CIR | Set 3, 2020 | 2019, Disabilità, ICT, Sviluppo locale ed inclusione sociale
Si è svolto il 24 e il 25 agosto il 2° meeting del nostro progetto Erasmus+ KA2 ACPD – Access to Caretaking Professions for Deaf con una conferenza online. A causa della pandemia causata dal Corona virus e delle restrizioni sui viaggi, il 2° Meeting...
da Dipartimento CIR | Mar 3, 2020 | 2019, Anti-discriminazione, Arte cultura e creatività, Diritti umani, erasmus+, Giovani, Migranti, Minoranze, Pace e nonviolenza, Scuole, Sviluppo locale ed inclusione sociale
È appena giunto al termine il Workshop dedicato ai diritti umani grazie al progetto “Art of our Rights” finanziato dalla European Youth Foundation del Consiglio d’Europa che ha visto la realizzazione di un murales ispirato all’accoglienza e alla promozione...
da Dipartimento CIR | Gen 28, 2020 | 2019, Adulti, Buone pratiche, Centri di istruzione e formazione professionale, good practice, Governance, Imprenditorialità ed occupazione, Istituzioni pubbliche, Organizzazioni della società civile, Sviluppo di capacità
Nome del progetto: European Career Counselling Guidelines for Staff Working in Criminal Correctional Justice System – CCJ4Career Durata: 01/01/2020 – 31/12/2022 Coordinatore: Romania – CPIP – Centrul Pentru Promovarea Invatarii Permanente Partner: Italia –...
da Dipartimento CIR | Gen 27, 2020 | 2019, Abbandono scolastico, Adulti, Arte cultura e creatività, Buone pratiche, Centri di istruzione e formazione professionale, Insegnanti, Organizzazioni della società civile, Studenti, Sviluppo locale ed inclusione sociale
Nome del progetto: “ALL HANDS ON DECK European work heritage in shipwright for present and future” Numero del progetto: (2019-1-ES01-KA204-065201) Durata: 24 mesi Coordinatore: KIT- Universidad de Murcia (Spagna) Finanziato da: programma Erasmus+, KA204 –...
da kirkar | Dic 19, 2019 | 2019, 2020, 2021, 2022, Adulti, erasmus+, ICT, Insegnanti, Scuole, STEM - Scienze e tecnologia, Studenti
Nome del progetto: “Brave New Words: strumenti educativi innovativi per formare e insegnare a persone con disturbi specifici dell’apprendimento” Numero del progetto: (2019-1-PL01-KA204-064981) Durata: 30 mesi Coordinatore: Szczecinska Szkola Wyzsza...
da Dipartimento CIR | Dic 6, 2019 | 2019, Bisogni Educativi Speciali (BES), Buone pratiche, Centri di istruzione e formazione professionale, Empowerment dei giovani, erasmus+, good practice, ICT, Innovazione e ricerca, Insegnanti, STEM - Scienze e tecnologia
Nome del progetto: “Bio-Inspired STEM topics for engaging young generations” Progetto numero: (2019-1-DE03-KA201-060125) Durata: 30 mesi Coordinatore: KIT- Karlsruher Institut für Technologie (Germania) Finanziato da: programma Erasmus+ KA201 – Partenaratiato...