L’opera, portata avanti da giovani di diverse provenienze culturali con il supporto dell’associazione culturale Azzizzart, è stata un grande successo, grazie anche alla collaborazione della Comunità per Anziani “Gli Oleandri” che ha generosamente messo a disposizione la parete e aiutato i volontari nella realizzazione del murales
Il forte senso d’iniziativa ha ispirato la curiosità dei passanti, i quali smentendo ogni pregiudizio, hanno dichiarato di essere felici di questo gesto perché è la rappresentazione materiale del messaggio che la comunità Uditore vuole dare a tutta la cittadinanza. “Come Palermitani ci sentiamo in dovere di dover trasmettere questi valori, ai nostri figli e ai giovani” – ha commentato una passante complimentandosi con i volontari. L’opera artistica è stata ben accolta dalla comunità, che ha particolarmente apprezzato il nuovo squarcio di colore nel quartiere , vista l’assenza di altri murales nella zona.
Il progetto “Art of our Rights” (numero del progetto: 5014.WP.2019), finanziato dalla European Youth Foundation (EYF) del Consiglio d’Europa (COE), attraverso il Bando del Work Plan annuale per il 2019, pone come obiettivo principale la promozione e l’uso dell’arte nel campo dello youth work, applicando l’educazione ai diritti umani e condividendo metodologie ed approcci diversi tra i partecipanti coinvolti.
Principali obiettivi del progetto:
Sviluppare le competenze di giovani artisti nell’educazione ai diritti umani (HRE)
Aumentare il numero di giovani impegnati nell’Educazione ai diritti umani (HRE) a livello locale
Migliorare la qualità dello youth work attraverso una maggiore cooperazione con il settore creativo e culturale
Promuovere la condivisione di buone pratiche tra gli attori di riferimento sull’uso dell’arte come strumento HRE nello youth work.

